Il caso Oettinger - Piccola analisi del rapporto tra politica ed economia in Germania
Il commissario alle politiche digitali, il tedesco Günther Oettinger, sta trascorrendo un pessimo autunno. Qualche giorno fa, in un incontro politico ad Amburgo, aveva definito i cinesi "occhi a mandorla", provocando le vive reazioni di Pechino. Più recentemente si è scoperto che in maggio ha accettato un passaggio su un aereo privato di un imprenditore tedesco da Bruxelles a Budapest. In quest'ultima circostanza, l'uomo politico ha spiegato che non vi erano voli commerciali disponibili, che il ...
Deutsche, big tedeschi in soccorso
Washington
Domande & risposta
Quali le indicazioni dell'analisi tecnica?Il titolo Generali sta realizzando un movimento di recupero, dopo aver toccato a inizio luglio i minimi dell'anno in area 15,2 euro. Da quel momento sono scattate ricoperture che, in maniera decisa, hanno riportato i corsi a ridosso dei 18 euro. Il
Le imprese tedesche credono nell'euro
STRATEGIE ANTI-CRISI - Decisiva la diversificazione dell'export per aree geografiche, con un aumento del peso relativo dei mercati extra-Ue
Sfumano i timori della presa tedesca sul «bancone»
MANAGER USCENTE E SOCI - La saldatura tra le Fondazioni e gli azionisti privati vecchi e nuovi crea le condizioni perché la presidenza sia riaffidata a un italiano
Germania leader nella flessibilità
IL CASO OPEL - L'intesa siglata a maggio prevede 8mila tagli Se l'azienda non investirà quanto promesso, dovrà compensare i dipendenti
Anche la Germania scopre il contenzioso - 22/03/08
FRANCOFORTE - C'era un tempo in cui la Germania risolveva le sue beghe nei salotti della buona società o tutt'al più nei corridoi delle grandi aziende. Oggi la soluzione è spesso trovata nelle aule dei tribunali: la litigiosità nel mondo economico è aumentata in questi ultimi anni, vuoi per la crisi finanziaria, vuoi per lo smantellamento della Deutschland AG. Non passa settimana ormai senza l'avvio di un processo che farà i titoli di apertura dei giornali. Il più noto probabilmente è quello c...
UE / Di gran moda i «campioni nazionali» ma sono sempre meno
Se c'è una cosa che va sempre molto di moda in Europa è la difesa dei 'campioni' nazionali. Di esempi molto recenti ce ne sono in gran quantità. Per esempio le
Troppa influenza delle banche frena la ripresa
Il sogno globale fra la Germania e il Veneto leghista
RAPPORTI PRIVILEGIATI - La «Deutschland AG» appoggia l'ascesa del manager fino alla svolta: l'avvicinamento al premier sulla sponda di Gheddafi - RESISTENZA VENETA - Biasi ha sostenuto la banca «di territorio» da prima che il sindaco Tosi ponesse la crociata anti-libica nei piani «bavaresi» della Lega