Vaccino J&J riaccende l'ottimismo sulla ripresa, Wall Street vola su nuovi record
I dati diffusi della Destatis hanno rilevato anche una revisione al rialzo dell'andamento del Pil nell'intero anno a -4,9%, grazie principalmente a una ripresa degli investimenti e delle esportazioni.
Pil 2020, Italia peggio della Germania ma meglio di Regno Unito e Spagna
Nella gara del valore aggiunto ai tempi del coronavirus, il podio va all'Irlanda, che al momento vanta addirittura una crescita media annuale del 3,2%. A seguire, ma con valori negativi, sono il Lussemburgo (-1,4%), la Lituania e la Norvegia (-1,6%)
In Germania la recessione da pandemia è stata del 5% nel 2020
La seconda ondata di contagi e i conseguenti lockdown hanno prodotto meno danni e nel quarto trimestre il prodotto interno lordo dovrebbe essere rimasto piatto
Germania: ordini all'industria meglio del previsto a ottobre
Aumentano del 2,9% rispetto al mese precedente. Bene la domanda di beni di investimento dall'estero
L'export traina l'industria tedesca, ma risalgono i contagi
Nuovi segnali di ripresa dall'industria tedesca, con gli ordini manifatturieri cresciuti del 4,5% in agosto. I contagi da Covid-19 risalgono però ai livelli di aprile.
Perché in Germania la ripresa dell'economia post Covid sarà lenta
La ripresa della Germania è solida ma non abbastanza rapida da permettere al pil di tornare ai livelli pre-crisi in tempi brevi. Un tasso di risparmio al 20% potrebbe però alimentare i futuri consumi
Germania: -9,7% Pil nel secondo trimestre, -11,3% annuo. Meno peggio delle stime
La caduta dell'economia tedesca nel secondo trimestre a causa della pandemia è stata meno dura di quanto stimato. Secondo i dati ufficiali di Destatis, che rivedono al ribasso le prime stime, la contrazione nel secondo trimestre è stata del 9,7% rispetto al trimestre precedente (-10,1% la prima
Europa "dribbla" il Covid e rialza la testa. Svetta Piazza Affari +1,7%
Gli investitori puntano a nuove misure di sostegno all'economia negli Usa e continuano a monitorare l'andamento dei contagi da Covid. A Piazza Affari forti acquisti sulle banche. Spread chiude a 177 punti
La Germania tiene, calano meno del previsto (-5,3%) le vendite al dettaglio
L'economia tedesca dimostra una resilienza non comune al coronavirus. Ad aprile le vendite al dettaglio calano del 5,3% , meno della metà rispetto alle attese
Germania, l'inflazione frena a +0,9% in aprile
Attesa per i dati di domani sul Pil: la performance tedesca dovrebbe evidenziare un calo molto più limitato rispetto altri grandi Paesi Ue.
1-10 di 155 risultati