deserto di Atacama
Trust project- 20 febbraio 2025
Pianeta caldissimo, velocissimo e ventoso: così abbiamo scoperto Tylos
Per la prima volta gli astronomi hanno potuto fare una mappa tridimensionale dell’atmosfera di un pianeta extrasolare, ossia che orbita attorno a una stella diversa dal nostro Sole. Hanno trovato una atmosfera con una struttura stratificata, pensiamo a una una cipolla, con strati di elementi
- 23 novembre 2024
L'informazione della settimana del 23 Novembre
Assieme all'irrinunciabile Amica-Nemica Marianna Aprile, Daniele Bellasio questa settimana incontra Piero Marrazzo, giornalista e già Presidente della Regione Lazio, che ci parlerà della sua carriera politica e giornalistica e della sua storia famigliare e privata.Con Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, economia e e politica interna.Infine Paola Manfrin, direttrice artistica e curatrice d’immagine, ci raggiunge nel nostro spazio culturale in chiusura di puntata.
- 17 settembre 2024
Plastica da indossare: nella moda raddoppiato l’uso di fibre sintetiche negli ultimi tre anni
La plastica invade l’industria della moda e non accenna a diminuire, anzi. E l’industria stessa fatica a mettere in atto strategie per contenere la sua sovrapproduzione che genera quantità ingenti di rifiuti con conseguente e deleterio, per l’ambiente e per la salute umana, inquinamento da
- 06 settembre 2024
Gli eccessi della moda finiscono in cenere nel deserto di Atacama
Dalla sommità del Cerro Dragon, spettacolare duna alta 200 metri che abbraccia la città di Iquique, nel nord del Cile, da un lato si vedono le navi cargo arrivare nel grande porto con i loro carichi di abiti usati provenienti da Europa, Asia e Stati Uniti, dall’altro gran parte della stessa merce
- 21 agosto 2024
Litio, la crisi colpisce anche i big: per la cilena SQM utili crollati del 62,3%
La produzione di litio non è più un buon affare per nessuno. Anche il secondo fornitore mondiale, la cilena SQM – che estrae il metallo usato nelle batterie a costi molto competitivi, dalle brine dei laghi salati nel deserto di Atacama – accusa il colpo della caduta dei prezzi, che non accenna ad
- 06 aprile 2024
La moda a basso costo di Shein e Temu brucia sempre più petrolio
Poco prima di Natale una influencer parigina, nota per promuovere la “body positivity”, ha caricato un video su Instagram in cui mostrava abiti di Shein, offrendo il 15% di sconto ai suoi follower. Ormai una prassi, per il mondo dei social, dato che sono migliaia gli influencer su TikTok e
- 23 dicembre 2023
Cile e il Parco Nazionale del Desierto Florido di Atacama
Il Cile è un Paese unico, un lembo di terra stretto tra l’Oceano e le Ande, ricco di tesori naturali molti diversi tra loro da sorprendere anche il più esigente viaggiatore. Montagne maestose, vulcani, lande desertiche e fiordi frastragliati che si tuffano a picco sul mare. Una volta ogni tre o
- 31 maggio 2023
Deserti, mari, metropoli: il Cile estremo di Neruda
Definito dal poeta «una magra eccentricità in capo al mondo», ha una natura unica al mando che va dalle Ande sino alla Patagonia e nella Terra del Fuoco per 4.200 chilometri
- 28 giugno 2022
Nelle lande desolate il Sacre crudele di McGregor
La visione apocalittica del coreografo inglese per il Ballo scaligero
- 03 aprile 2022
Quanto inquinano gli astronomi? Ecco come si calcola l’impronta ecologica
Un astronomo produce in media 40,7 tonnellate di anidride carbonica equivalente, circa il 40% in più dell’impronta di carbonio di un adulto medio. Di questi, in media 24 tonnellate derivano dall’uso dei supercomputer
- 15 febbraio 2022
Dentons con CCE Holding nel finanziamento di due parchi solari in Italia e in Cile
Le acquisizioni di Montalto di Castro e La Huella rappresentano i primi investimenti di CCE Holding in una grande pipeline di progetti in Cile e in Italia
- 31 gennaio 2022
Dalla California alla Mongolia, le mete più chic nel deserto
Proprio negli anni della pandemia si sono moltiplicate le aperture di hotel e lodge in luoghi remoti e spettacolari, dove ritrovare se stessi fra l’essenza delle rocce e il solo rumore del vento
- 31 dicembre 2021
Luoghi e itinerari da scoprire nel 2022
L’Italia guida la classifica delle destinazioni legate al lusso e all’enogastronomia; chi sogna il viaggio lontano pensa al grande continente americano per tornare ad ammirare le mille luci di New York o l’impareggiabile Cuba
- 18 febbraio 2021
La corsa all'idrogeno è partita. Ma in prima fila ci sono i big del petrolio
L’Arabia Saudita sta sviluppando uno dei maggiori progetti per l’export di idrogeno verde. E in pole position – per ironia della sorte – ci sono anche molti altri Paesi che oggi ci vendono idrocarburi o minerali, come l’Australia, il Cile e la Norvegia
Puoi accedere anche con