Armonia punta a vedere Gsa: processo in attesa di conoscere i dati 2020
Si concluderà nella prima parte del 2021, rispetto alle attese di fine 2020, la cessione del gruppo romano Gsa (Gruppo Servizi Associati) da parte del fondo di private equity Armonia Sgr. Il processo competitivo per la vendita della maggioranza, iniziato lo scorso anno, sta avendo una fase di studio dei risultati del 2020, che saranno migliori delle previsioni. In corsa, come riportato dal Sole 24 Ore lo scorso 19 novembre, ci sono fondi come Investcorp, Alvarez & Marsal Private Equity e Cheq...
Niente cashback senza fact check. 7 domande al Governo
Il 31 dicembre scorso si è chiusa la fase sperimentale del cashback di stato. Dopo alcuni primi giorni traballanti il meccanismo congegnato da PagoPa, che si appoggia principalmente all'app IO nel rapporto con il cittadino, sembra aver funzionato bene. Il 10 gennaio è stata completata la definizione dei rimborsi per gli utenti, rimborsi che saranno erogati nel mese di febbraio, come previsto dal decreto del Mef che ha istituito la misura. Il cashback ora proseguirà per un altro anno e mezzo, al ...
Neil Gaiman e il colore della pelle degli «American gods»
La terza stagione della serie televisiva American gods va in onda su Amazon Prime
Renault Zoe - 5.470 esemplari
La terza generazione del veicolo icona della gamma 100% elettrica di Renault cresce ulteriormente in versatilità, qualità e tecnologie. Già all'esterno Nuova ZOE afferma il suo carattere senza rinunciare all'immancabile freschezza. Negli interni attua la rivoluzione, con un posto guida e una
Addio a Marco Formentini, sindaco leghista di Milano
Nel novembre del 2008 si riavvicina al centro destra e in particolare alla Democrazia Cristiana per le Autonomie di Gianfranco Rotondi.
MSI/Due vetrine su strada per la Fiamma tricolore di Almirante
Via della Scrofa, al civico 39 (con due vetrine anche al 43). Questo l'indirizzo, in pieno centro a Roma, a pochi passi da Palazzo Madama, sede del Senato e dalla chiesa di S. Luigi dei Francesi, della sede storica del Movimento sociale italiano fondato nel dicembre 1946 e guidato a lungo da
Giorgio Galli, il Frank Zappa della politologia
Un allievo e amico del politologo milanese recentemente scomparso ripercorre la vita dello studioso analizzando e rileggendo le sue principali opere
Addio a Giorgio Galli, teorico del «bipartitismo imperfetto»
Laureato in Giurisprudenza all'università Statale di Milano, vi è stato per decenni docente di Scienza delle dottrine politiche
Old Master: risultati in linea con le attese nelle aste di dicembre
A gennaio Sotheby's offre a New York Abraham and the Angels (1646) di Rembrandt e Il ritratto di un giovane che tiene in mano un tondello di Sandro Botticelli
Se il libro è un domandare. Una Conversazione con Max Bunker (Luciano Secchi), Cristina Chiperi, Roberto Koch, Nicola Maccanico, Federico Niero, Marco Sbrozi, Carlo Sini.
"Nel regno digitale immateriale", scrive Kevin Kelly, "dove nulla è statico o fisso, tutto è in divenire, anche il libro diventa un librare, evolvendo da cartaceo a digitale, confrontandosi con altri sistemi di comunicazione e apprendimento". Se il libro diventa un "librare": questo il titolo/quesito/ipotesi che ci conduce in un viaggio su cosa è stato, cos'è oggi e cosa sarà domani il libro, attraverso Dieci Conversazioni con scrittori, editori, esperti. Come guida per orientarci in questo camm...
1-10 di 544 risultati