Ultime notizie

delphine

  • 28 marzo 2025

    Moda

    Lvmh nomina Jean-Christophe Babin nuovo ceo della divisione Orologi

    Jean-Christophe Babin, amministratore delegato di Bulgari dal 2013, assume ance il ruolo di ceo della divisione LVMH Watches, a partire dal prossimo 1 aprile.

  • 12 marzo 2025

    Finanza

    Lvmh, nuovi cambi ai vertici: Frédéric Arnault alla guida di Loro Piana

    Terminata la settimana della moda donna di Parigi – che era stata aperta e chiusa, di fatto, dalle due principali maison di Lvmh, Dior e Louis Vuitton – il gruppo ha annunciato ieri a Borsa chiusa cambi nel top management che coinvolgono, oltre a Dior e Louis Vuitton, Loro Piana. Alcune nomine

  • Verso gli Oscar, nelle sale arriva A Real Pain. E torna Maurizio Nichetti

    CONTAINER

    Verso gli Oscar, nelle sale arriva A Real Pain. E torna Maurizio Nichetti

    Esce in sala "Black Dog", diretto da Guan Hu, con Zhangke Jia e Eddie Peng, che abbiamo incontrato e intervistato per entrare nel vivo di questa storia e dei personaggi che la animano. In apertura parliamo di Oscar e ricordiamo Gene Hackman, un gigante della storia del cinema e due volte premio Oscar, scomparso questa settimana assieme alla moglie. "Noi e loro" è un film diretto da Delphine Coulin, Muriel Coulin, con Vincent Lindon e Spohie Guillemin. Chiara Pizzimenti ha incontrato e intervistato per noi l’attore Vincent Lindon.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "A Real Pain" diretto da Jesse Eisenberg, con Kieran Culikin e Jesse Eisenberg e del ritorno di Bridget Jones con il nuovo capito della sua saga “Un amore di ragazzo" diretto da Micheal Morris, con Renée Zellweger e Leo Woodallb e un magnifico Hugh Grant.Viene a trovarci in studio un amico de La Rosa Purpurea, il regista Maurizio Nichetti, che ci presenta "Amichemai", con Antonio Scarpa e Angela Finocchiaro e Serra Ilmaz.Il regista Giovanni Tortorici ci racconta il suo esordio alla regia con "Diciannove", prodotto da Luca Guadagnino, con Manfredi Marini e Vittoria Planeta.

  • 28 febbraio 2025
    «Noi e loro», un dramma morale per riflettere

    Cultura

    «Noi e loro», un dramma morale per riflettere

    Un film con protagonista Vincent Lindon: basterebbe questa brevissima sintesi per suscitare interesse attorno a “Noi e loro”, nuovo film delle brave registe francesi Delphine e Muriel Coulin che vede lo straordinario attore transalpino (una sicurezza, ormai da tanti anni) nei panni di Pierre, un

  • 31 gennaio 2025
    Kim Jones lascia la guida di Dior Homme

    Moda

    Kim Jones lascia la guida di Dior Homme

    Il designer Kim Jones lascia la guida creativa di Dior Homme. L’addio segue di pochi giorni la sfilata della collezione per l’AI 25-26 a Parigi, e il conferimento della prestigiosa Légion d’Honneur da parte del governo francese per il suo contributo alla moda. Jones ricopriva quel ruolo dal 2018,

  • 27 gennaio 2025
    L’uomo Dior setoso e intrigante come un nuovo Casanova

    Moda

    L’uomo Dior setoso e intrigante come un nuovo Casanova

    Anche nelle sfilate parigine, più degli abiti spesso a far riflettere è il tipo di uomo rappresentato. Il modello finora imperante di post-adolescente esangue e apparentemente privo di sentimento lascia progressivamente il campo ad una espressione più ampia e multiforme del maschile, il che include

  • 25 gennaio 2025
    Rassegna Stampa weekend del 25 gennaio 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa weekend del 25 gennaio 2025

    Rassegna Stampa weekend del 25 gennaio 2025

  • 30 novembre 2024
    Caivano: cambiare le cose è un lungo viaggio - di Laura Viggiano

    CONTAINER

    Caivano: cambiare le cose è un lungo viaggio - di Laura Viggiano

    A poco più di un anno dal Decreto Caivano, il piano straordinario del governo per il comune del Napoletano si può considerare a metà percorso, ma l'impatto delle cose fatte non lascia ancora il segno, tanto sotto il profilo economico-sociale che sul tessuto cittadino. Ancora meno nei rioni popolari del Parco Verde e del cosiddetto Bronx. Per la terza volta in un anno Laura Viggiano è tornata a Caivano per ascoltare gli abitanti. Ha incontrato anche i commissari straordinari: Fabio Ciciliano che si occupa del piano di riqualificazione e Filippo Dispenza che coordina la commissione che amministra il comune dopo lo scioglimento per infiltrazione camorristica.  Diversi servizi sono stati ripristinati, ma è evidente che la sostanza del problema resta. La ristrutturazione fatta in tempi record e l'attivazione del grande centro sportivo, ex Delphinia, oggi Pino Daniele, non ha creato lavoro per chi abita al parco verde e non è accessibile per chi ha reddito basso, perché, come ci dicono le persone del posto, "si fanno pagare e non poco". La percezione di sicurezza è migliorata, ma nel Parco Verde le volanti delle forze dell'ordine si vedono meno e ora, al loro posto, c'è un impianto di videosorveglianza. Intanto il nodo delicato delle occupazioni abusive degli alloggi è arrivato al pettine. Sono iniziati gli sgomberi per 36 appartamenti dei 240 abitati senza titolo.

  • 28 novembre 2024
    Dior investe nella produzione e lancia un nuovo dipartimento industriale

    Moda

    Dior investe nella produzione e lancia un nuovo dipartimento industriale

    Più chiarezza nei flussi e più controllo diretto sulla filiera: con questi obiettivi la maison Christian Dior, marchio di punta del gruppo Lvmh, ha comunicato la nascita di un nuovo “dipartimento industriale”, che secondo una nota diffusa dalla maison «rafforzerà la capacità di produzione nel lungo

  • 25 ottobre 2024
    Guerlain e l’arte: a Parigi la mostra “Good morning Korea”

    Moda

    Guerlain e l’arte: a Parigi la mostra “Good morning Korea”

    Si terrrà fino al 12 novembre 2024 la mostra d’arte contemporanea “Good morning Korea. In the Land of the morning calm” alla maison Guerlain, in Avenue des Champs-Elysées 68 a Parigi. Un evento che celebra la collaborazione della maison con l’artista-filosofo coreano Lee Ufan.

  • 07 ottobre 2024
    Il rider che ripete il suo calvario pedalando

    Cultura

    Il rider che ripete il suo calvario pedalando

    Se esiste ancora un cinema neorealista europeo, La storia di Souleymane di Boris Lojkine vi rientra appieno. Il film, realizzato con un budget irrisorio, vincitore del premio Fipresci, della giuria e del migliore attore nella sezione Un certain regard di Cannes, sarebbe potuto stare bene nel

  • 09 settembre 2024
    Un leone che impara a morire con dignità

    Cultura

    Un leone che impara a morire con dignità

    Questi sì che son leoni che ruggiscono, graffiano, mordono. La giuria di Huppert, alla guida di una squadra di spessore (Gray, Haigh, Holland, Mendonça Filho, Sissako, Tornatore, von Heinz, Ziyi), ha guardato alla qualità, ma soprattutto alla politica per una competizione che ha visto un solo film

  • 07 settembre 2024
    Venezia, Leone d’Oro a La Stanza accanto di Pedro Almodovar

    Cultura

    Venezia, Leone d’Oro a La Stanza accanto di Pedro Almodovar

    Questi sì che son leoni che ruggiscono, graffiano, mordono. La giuria di Huppert, alla guida di una squadra di spessore (Gray, Haigh, Holland, Mendonça Filho, Sissako, Tornatore, von Heinz, Ziyi), ha guardato alla qualità, ma soprattutto alla politica per una competizione che ha visto un solo film

  • 07 settembre 2024
    Radiotube Social Village del 7 settembre 2024

    CONTAINER

    Radiotube Social Village del 7 settembre 2024

    Da martedì 10 in prima serata su Rai 2 la seconda stagione di “THE FLOOR”, condotto da Ciro Priello. Su RaiPlay disponibile la prima parte di “Se posso permettermi”, il corto di Marco Bellocchio con Edoardo Leo presentato al Festival del Cinema di Venezia. “Il postino” compie 30 anni. Abbiamo incontrato Enzo De Caro e Maria Grazia Cucinotta.  Un bilancio dei tormentoni estivi 2024 con il giornalista musicale Andrea Conti.

  • 06 settembre 2024
    “Jouer avec le feu”, un dramma famigliare con un grande Vincent Lindon

    Cultura

    “Jouer avec le feu”, un dramma famigliare con un grande Vincent Lindon

    Il concorso della Mostra del Cinema di Venezia di quest’anno è stato contrassegnato da diverse grandi interpretazioni e la lotta per le Coppe Volpi sembra più accesa che mai. Sul versante femminile hanno emozionato Angelina Jolie in “Maria”, Fernanda Torres in “I’m Still Here” e la coppia formata

  • 20 agosto 2024
    Mostra del cinema di Venezia 2024, i 10 film imperdibili

    Cultura

    Mostra del cinema di Venezia 2024, i 10 film imperdibili

    In programma dal 28 agosto al 7 settembre, la Mostra del Cinema di Venezia 2024 presenta un cartellone ricchissimo, tra grandi nomi che stanno facendo la storia della Settima arte negli ultimi anni e tante possibili sorprese.

  • 12 luglio 2024
    Maxi dividendo da un miliardo alla famiglia di Bernard Arnault

    Finanza

    Maxi dividendo da un miliardo alla famiglia di Bernard Arnault

    Maxi dividendo per la famiglia Arnault. Il fondatore Bernard Arnault e i suoi cinque figli hanno incassato un miliardo di euro dalla società di famiglia, Financière Agache. La cedola, anticipata da Il Corriere della Sera, rappresenta la distribuzione di liquidità da ordinaria gestione aziendale più

  • 12 giugno 2024
    Tod’s, delisting dal 7 giugno: tutti gli advisor

    Professione e Mercato

    Tod’s, delisting dal 7 giugno: tutti gli advisor

    Dallo scorso 7 giugno è divenuto efficace il delisting di Tod’s dal mercato Euronext Milan di Borsa Italiana.