Discese in notturna in Valtellina
Sotto le stelle sulla mitica pista Deborah Compagnoni, perfettamente illuminata, oppure sulla bellissima Stelvio. Sono i tracciati che in Valtellina, rispettivamente a Santa Caterina Valfurva e a Bormio, da qualche settimana sono aperti agli amanti dello sci in notturna. Dopo la chiusura
Gli sportivi e gli artisti al fianco della montagna veneta: a gennaio un'asta benefica per ripartire #RESTARTDOLOMITI
Il progetto si chiama #RESTARTDOLOMITI. Dopo l'ondata di maltempo dello scorso ottobre, a rimboccarsi le maniche sono stati in molti: fra questi il gruppo DoloMitici!: in questo post che parlava di coraggio e di amore ad alta quota erano a quota 47mila (agosto 2017), ora hanno superato gli 81mila iscritti. Dalla loro pagina diffondono non solo l'amore per la montagna, ma anche la cultura del rispetto e della necessaria prudenza. E lo spazio per la solidarietà c'è da sempre. Perchè in montagna,...
Alessandro Benetton: «Il cambiamento non fa paura». Parola di chi affronta le sfide
«La distribuzione della ricchezza così com'è non è più sostenibile, con questa forchetta che si amplia sempre di più fra chi sta bene e chi non sta bene. Il capitalismo oggi non è morto, non è finito, ma sicuramente si deve porre dei punti interrogativi per diventare qualcosa di più contemporaneo».
Coppa, medaglia e social: Sofia vale un milione di euro
Mai nessuna come lei. Sofia Goggia è la prima sciatrice italiana di successo nell'epoca dei Millennials e per questo motivo, a livello commerciale e di popolarità, promette di staccare velocemente le altre campionesse azzurre del circo bianco del recente passato, come Isolde Kostner, Denise Karbon
Sofia Goggia e Michela Moioli: ori coreani, amicizia bergamasca
«Io non voglio dire niente per non portare sfiga, ma la gara la vedrò e già so, in cuor mio, come andrà a finire?». Michela Moioli ce lo aveva confessato ieri sera, in un'allegra telefonata piena di risate, sorrisi e speranza, il suo dolce presentimento. Lei, capace di riemergere dalla neve e dal
Sci, Sofia Goggia: "Non sono la nuova Compagnoni"
E' Sofia Goggia il volto copertina della straordinaria stagione dello sci italiano in Coppa del Mondo, lei che ha conquistato 13 podi e 2 vittorie a Jeongseon, in Corea del Sud, sede delle prossime Olimpiadi invernali. Inevitabile che spuntino dei paragoni con la grande Deborah
Sci, finali Aspen: tripletta Italia in gigante, Brignone davanti a Goggia e Bassino
Parla solo italiano il podio dello slalom gigante di Aspen, ultima gara di Coppa del mondo femminile. A salire sul gradino più alto è Federica Brignone che, con una prova perfetta, si impone col tempo di 1'58"01. Seconda Sofia Goggia, staccata di 1"44. A completare la festa ci pensa Marta Bassino,
Podio tutto azzurro nel gigante femminile di Aspen
Trionfale tris delle azzurre dello sci nella gigante di coppa del mondo di Aspen. Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino sono salite insieme sul podio dell'ultima gara di coppa del mondo del 2017, occupando i primi tre posti della classifica e portando a 43 i podi italiani in stagione,
Sci, finali Aspen: Weirather trionfa in SuperG, Brignone terza
Ad Aspen Tina Weirather vince il Super Gigante femminile con il tempo di 1'11"66 e conquista la Coppa di disciplina beffando di soli 5 punti la slovena Ilka Stuhec, seconda oggi con 36 centesimi di gap. Terza l'azzurra Federica Brignone (+0"36) che regala all'Italia il 39esimo podio stagionale
Sci, finali Aspen: Stuhec regina in Discesa, Goggia terza
Ilka Stuhec trionfa ad Aspen nell'ultima Discesa Libera della stagione e conquista la Coppa di specialità. La slovena, oro mondiale nella disciplina a St. Moritz, si impone col tempo di 1'36"95 precedendo di 66 centesimi l'americana Lindsey Vonn. Terza Sofia Goggia (+1"03) che regala all'Italia il
1-10 di 37 risultati