Il pack nel beauty diventa sempre più ecosostenibile
Da L'Oréal a Chanel a Dior, passando per marchi made in Italy come Davines o Eterea Cosmesi Naturale, sono molto le aziende impegnate a ridurre l'impatto ambientale ... Da sempre Davines ha un ruolo attivo nell'importante mission di rigenerare la Terra e l'emblema di questo impegno è il Davines Village, nella periferia di Parma, un luogo zero plastic con energia green.
Le città ideali? Quelle dove si vive meglio all'aperto come Amsterdam, Sydney e Vienna
L'ultimo World Happiness Report 2020, supportato tra gli altri da Fondazione Ernesto Illy, Comfort Zone e Davines, classifica per la prima volta le metropoli in termini di benessere soggettivo e indaga l'influenza dell'ambiente sociale, urbano e naturale sulla felicità stessa.
I tre casi italiani
Lumson si aggiudica il Best packaging 2020L'Oscar dell'imballaggioSi chiama Ecompact, l'innovativo contenitore per make-up realizzato dall'italiana Lumson in collaborazione con la Marino Belotti (società recentemente acquisita dall'azienda produttrice di packaging perla cosmesi) che ha vinto il
Il contenitore è il fattore chiave del riuso
Le imprese aumentano gli investimenti nei nuovi materiali
In coda sulla via Emilia sempre più imprese con il bollino "benefit"
L'ultima è stata la Florim, un'azienda modenese nel settore delle ceramiche
Cento imprese all'appello per il clima
L'esortazione alla politica in Italia e in Europa: occorre più decisione. I primi firmatari dell'appello
Pool Service/Medavita (Bluegem) acquisisce Panzeri e nasce BeautyNova
Con un fatturato di 90 milioni di euro sarà il terzo gruppo del settore prodotti professionali per capelli in Italia
Recovery plan: il clima come bussola per indirizzare i finanziamenti green
Quaranta misure green in sette settori economici per raggiungere la riduzione del 55% delle emissioni di gas serra al 2030. L'Italia ha rallentato sul fronte della decarbonizzazione
Cosmetica alla sfida della ripresa tra nuove abitudini d'acquisto ed export
La pandemia ha causato effetti negativi sulle imprese che prevedono cali attorno al 10% dei ricavi per fine anno. Per ripartire bisogna puntare su digitale, innovazione e velocità
Distretto packaging come modello per aiutare le Pmi
Poma (Nomisma): è importante dirottare qui parte delle ingenti risorse in arrivo dalla Ue
1-10 di 55 risultati