Donazioni, linee di credito e opere d'arte: così Moratti finanzia San Patrignano
La sostenibilità di ogni attività svolta dalla comunità creata da Vincenzo Muccioli è garantita dalla Fondazione San Patrignano onlus, le cui risorse giungono quasi esclusivamente della famiglia Moratti
«Non credo che le ragioni strutturali della centralità di Milano siano svanite»
«Fuori ne sta cadendo tanta. La neve, però, non attacca. Una nevicata che mi ha fatto lavorare duro è stata nell'inverno fra il 2009 e il 2010. Ero direttore generale del Comune. Rimanemmo a Palazzo Marino fino a notte inoltrata: sembrava che potesse ricominciare, ancora più forte. La neve è sempre
Sala: «Milano nonostante il Covid ce la farà e rimarrà centrale, ma deve cambiare»
Davanti a un piatto di bresaola in ufficio, a poche ore dall'annuncio che si ricandiderà, il sindaco del capoluogo lombardo riflette su come ripensare la città italiana più globale
Già in panico per il cenone natalizio? Acadèmia ha la (video)ricetta giusta
Durante il lockdown vi siete scoperti un po' più che cuochi amatoriali? Siete ancora delle schiappe ma continuate a tentare (più o meno il caso mio)? In entrambi i casi potrebbe essere una buona idea iscriversi ad Acadèmia, la piattaforma didattica online che propone corsi di cucina sul modello americano di Masterclass. Il portale è stato lanciato ad aprile 2020, in piena "prima ondata", con video, tra gli altri, di Iginio Massari, Davide Oldani e Hirohiko Shoda. Ai talenti già presenti si agg...
Michelin 2021 premia (giustamente) la sostenibilità. Milano scivola di due posizioni
La novità principale sono le stelle verdi. Quest'anno la guida Michelin ha voluto premiare i ristoratori che fanno della sostenibilità e della lotta allo spreco alimentare un impegno vero. Non sono pochi, in giro per il mondo, quelli che non si limitano a un furbo green washing ma ci credono veramente. In Italia la Rossa ne ha premiati 13: Dalla famiglia Iaccarino, antesignana - in tempi non sospetti - dell'orto privato (ma si può sminuire a orto quella meraviglia che coltivano a Punta Campan...
Guida Michelin: confermati i tristellati del 2020 nell'anno nero per la ristorazione. Seconda stella a Oldani
Nell'edizione numero 66 della guida rossa sono stati confermati gli chef che hanno ottenuto il massimo riconoscimento nell'anno precedente. Ventisei le nuove stelle, 14 assegnate a chef under 35
Un libro di ricette semplici firmato dallo chef Oldani
In edicola da domani 14 novembre e in libreria dal 26 novembre, Davide Oldani, l'ideatore della Cucina POP, ritorna in libreria col secondo volume Mangia come parli Pop Rhapsody : per piatti invernali, 80 ricette semplici in un libro di cucina e cultura del cibo. Il viaggio di ritorno nelle tradizioni culinarie delle 20 regioni italiane rispettando la stagionalità dei prodotti
Davide Oldani: «La mia ricetta per Milano»
Riappropriarsi del tempo, mettere al centro della quotidianità la dimensione più autentica di "casa". Gli ingredienti per la rinascita della città scelti da uno dei suoi volti più noti: lo chef Davide Oldani
Davide Oldani, "modello" per un giorno, e la sua ricetta per Milano
Lo chef, stella Michelin, ha accettato di interpretare un ruolo per lui insolito e di farlo attraversando i luoghi più iconici della città. Ci ha poi aperto le porte del suo "regno" per raccontarci il suo mondo (la famiglia, la casa, la cucina) ma soprattutto la sua intuizione di futuro
Al Meet con lo chef: «Difendiamo la centralità delle nostre città»
A Milano questo spazio fisico votato al digitale diventa la quinta di un reportage sulla città e l'occasione per un'apologia della vita urbana, la necessità di difenderla e preservarla, nonostante le molteplici difficoltà attuali, perché cuore e culla di cultura, democrazia, socialità
1-10 di 134 risultati