M5S/Per i grillini prima sede fisica a via Nomentana
A fine 2017, Luigi Di Maio e Davide Casaleggio hanno però rifondato il Movimento 5 Stelle, con Grillo che ha assunto il ruolo di "garante".
M5S, documento Stati generali: Governance collegiale, sì ad alleanze in via eccezionale
Il capo politico del movimento Vito Crimi ha precisato che i contenuti del documento saranno sottoposti, per parti separate, al voto dell'assemblea degli iscritti sulla piattaforma Rousseau
M5s, tutti i nodi da risolvere dopo gli Stati generali
Al netto delle incognite ancora tutte da chiarirsi la due giorni dissolve lo spettro di smottamenti alle viste per Palazzo Chigi
M5S, subito scontro agli Stati generali. Conte: «Grillo è la mente più giovane del movimento». Di Battista: dirigenti genuflessi ai padroni
La kermesse discute delle deroghe alla regola del doppio mandato, della questione della guida collegiale e delle alleanze. Attesa per l'intervento dei big per capire se sarà tregua o se si andrà verso una scissione
L'e-commerce salva i negozi alimentari: nei primi 9 mesi 2 milioni di clienti in più
L'impatto del Covid sul Food & Beverages online ha fatto fare al settore un salto in avanti di almeno 5 anni. Nel 2020 l'88% degli italiani ha comprato un bene online o ha usato un canale digitale per il suo percorso di acquisto
M5S, votazioni in due tempi entro novembre. Intanto si tratta con Casaleggio per sganciare Rousseau
Prima si deciderà la forma della leadership, poi i nomi. L'ipotesi di un direttorio con tutti i big. Aperta la trattativa con il manager milanese perché si trasformi in fornitore di servizi
M5S, ipotesi Stati generali il 7-8 novembre per scegliere la nuova leadership
Si va verso la conferma della terza opzione tra quelle proposte dal reggente: entro metà ottobre le assemblee territoriali e un comitato a supporto del capo politico per organizzare l'assise
Casaleggio e Di Battista pronti allo strappo, il gelo dei big: battaglia legale alle porte?
L'erede del cofondatore attacca il «partitismo» e minaccia di staccare la spina a Rousseau. Il Comitato di garanzia insorge. Lo spettro di una disputa in tribunale sull'uso del simbolo
Tensioni interne ai Cinque Stelle, Crimi: tre ipotesi di nuova leadership
Il primo scenario prevede la votazione, su Rousseau, di un capo politico unico. Il secondo una leadership collegiale, da votare sempre online ma con previo cambio di Statuto. Il terzo scenario porta ad un percorso, che parte dai territori, per gli Stati Generali. M5S: su proposte Crimi consultazione gruppi via mail
Tutti contro Crimi «il temporeggiatore»: le correnti M5S invocano il congresso subito
Sia l'ala governista di Di Maio, Fico e Taverna sia il gruppo vicino a Di Battista chiedono di convocare subito gli Stati generali e accusano il reggente di tergiversare
1-10 di 268 risultati