Quando la start-up decolla
"Innovation, storie di chi ce l'ha fatta": dieci racconti podcast di giovani capaci di creare start-up ma soprattutto di portarle al successo
Passaggio nel cosmo per il made in Italy
«Quanto? Diciamo che la commessa è a sei zeri». Ad un primo sguardo non si direbbe. Perché l'oggetto indicato dal fondatore di Argotec David Avino si presenta in fondo come un piccolo e semplice parallelepipedo bianco. E le due ali di pannelli solari, così come la parte frontale che ospita gli
Argotec, la Pmi che lavora per la Nasa
Allo studio un nanosatellite in grado di modificare la traiettoria degli asteroidi
Dopo il caffè nello spazio Argotec lavora ai satelliti anti-Armageddon
Il caso della Pmi torinese: 50 ingegneri, età media di 29 anni, da dieci anni impegnata nelle missioni spaziali. E' l'unica europea coinvolta in Artemis 1 e DART
Nespoli: ecco gli 11 esperimenti targati Italia da fare sulla stazione orbitante
Gli effetti dell'assenza di peso sulle cellule della retina, antiossidanti per combattere lo stress, metabolismo delle ossa, crescita delle piante nello spazio: biologia e fisiologia sono il tema portante della missione Vita, appena cominciata con Paolo Nespoli appena giunto alla Stazione Spaziale.
Con l'Elettrosystem di Asti l'industria 4.0 è già realtà e va all'attacco dei mercati Usa e Giappone - Convegno Cdo a Torino
"Con il progetto di taglio e saldatura laser di accia speciali e leghe finanziato al 70% da Horizon 2020, nel giro di tre anni abbiamo conquistato nuovi mercati all'estero". A dirlo è Gianluca Tona (nella foto), titolare, con il padre Paolo e con lo zio Giuseppe, della Elettrosystem di Scurzolengo (Asti), azienda fondata nel 1980 e specializzatasi nella realizzazione di sistemi automatizzati (assembly e testing) nei settori automotive, biomedicale, elettromeccanico e nelle misurazioni. ...