Fattura elettronica, verso la proroga al 2024 e dentro anche i forfettari
Lo strumento elettronico di fatturazione viaggia verso un'estensione temporale e un allargamento della platea. Commissione europea permettendo
Risk management anche nelle amministrazioni pubbliche: perché no?
Post di Alessandro Cencioni, managing director di Protiviti Government Services. Primo di una serie di tre sulla gestione, in Italia, del piano per la ripresa dell'Europa, NextGeneration EU - L'iter di approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) avanza, sia pure tra molti ostacoli. Ci vorrà ancora un po' prima del via alla fase esecutiva, un tempo che converrà utilizzare anche per riflettere sulla gestione del Piano, a cominciare dai numerosi rischi connessi all'esecuzione, ...
Vaccini AstraZeneca: 10 domande e risposte su seconda dose, età, sintomi gravi
La segnalazione di un nesso tra il vaccino anglo-svedese Vaxzevria e gli eventi collaterali trombotici rari ha richiesto una circolare di aggiornamento
Settimana positiva per l'Europa, Milano «Cenerentola» con le banche
Venerdì Piazza Affari ha ceduto lo 0,6%, poco mosse le altre Borse. Il mercato si interroga sulla possibilità di una ripresa economica senza surriscaldamento dei prezzi al consumo
Confindustria: bene il Dl sostegni ma non affronta l'emergenza liquidità
La Dg Mariotti:nel decreto sui ristori ci sono "novità positive" rispetto ai precedenti decreti legge (come il superamento dei codici Ateco e l'innalzamento della soglia di accesso da 5 a 10 milioni di fatturato) ma il sistema rimane ancora non "mirato" a sostenere le imprese che hanno subito le maggiori perdite
Coronavirus, ultime notizie: altri 17.221 casi e 487 vittime. Cala pressione su ospedali
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 362.162 tamponi effettuati
Un'agenzia territoriale per aiutare le imprese
L'attuale pandemia ha ulteriormente acuito alcuni degli squilibri strutturali che hanno caratterizzato l'economia del nostro Paese negli ultimi vent'anni. Uno di questi riguarda la bassa crescita della produttività, dovuta in parte alla carenza di investimenti in capitale di rischio da parte delle
Dietro le quinte del fintech, tra reti neurali, algoritmi e blockchain
Potenzialità altissime dalle soluzioni tecnologiche per servizi finanziari più sicuri, efficienti e personalizzati. L'Italia gioca la sua partita
Coronavirus oggi: in Italia 13.708 nuovi casi e 627 morti
I dati del bollettino del ministero della Salute di mercoledì 7 aprile sulla base dei 339.939 tamponi effettuati
Viva l'eolico e il solare. Ma chi pagherà la bolletta delle rinnovabili?
L'autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell'Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di "La decarbonizzazione felice" - Complice un lancio dell'agenzia ANSA il 29 marzo, un rapporto pubblicato un paio di mesi fa da un'ONG che si oppone all'energia nucleare ha riacceso in Italia il dibattito sul costo delle rinnovabili. Adottando i valori ...
1-10 di 12856 risultati