Ora il Trofeo "Paolorossi" per ricordare il campione di tutti noi
L'idea? Semplice: dedicare da oggi a Paolo Rossi il titolo di capocannoniere della Serie A. Come dire che, da quest'anno in poi, il bomber della massima serie verrà premiato con il "Trofeo Paolorossi"
Al via la nuova audio content strategy del Gruppo 24 Ore
Le produzioni di qualità delle redazioni del Gruppo a disposizione dei suoi partner: dai branded podcast alla vendita in private deal o guaranteed e in reservation dell'audio inventory.
A Macerata scatta Overtime, il festival dello sport (e di chi lo racconta)
Decimo anniversario per la kermesse che ha nel suo dna il racconto e l'etica dello sport. Molti i protagonisti, dai campioni del passato ai giornalisti sportivi nella cornice di Piazza della Libertà a Macerata
Alex, nel suo cuore e nelle sue vite i sogni di tutti noi
Il campione di Bologna è diventato punto di riferimento imprescindibile non solo per il mondo dello sport tutto, ma il pensare libero e laico, nella sua totalità e complessità
Alex Zanardi, l'uomo dalle molte vite che non ha mai smesso di sognare in grande
Dal Cart alla Formula 1, fino agli ori paralimpici: l'atleta bolognese esempio di caparbietà e carattere. Di sé ha sempre detto: «Non mi sono mai sentito sfortunato»
ItaliaGermaniaquattroatre: perché, mezzo secolo dopo, è ancora la partita degli Italiani
Accadeva il 17 giugno del 1970: è "la partita del secolo". Lì in quel pomeriggio allo stadio l'Azteca di Città del Messico si ritrova l'Italia uscita dalla Seconda Guerra mondiale che dice addio alla società contadina per entrare in una modernità incerta e dolorosa. E' l'Italia del Pallone d'oro a Gianni Rivera ma anche l'Italia che sarebbe presto scivolata nell'abisso degli anni di piombo
La baronessa (al) volante: Maria Antonietta Avanzo
Un secolo fa cominciava l'avventura della donna che ha segnato la storia del femminismo riscrivendo "al femminile" quella dell'automobilismo: si tratta della prima pilota a correre la Mille Miglia da Brescia a Roma e ritorno, la Targa Florio lungo le nervose strade della Sicilia e a provare a qualificarsi alla 500 Miglia di Indianapolis
Quel giorno a Silverstone, quando la Formula Uno divenne "Mondiale"
In tribuna reale c'erano Re Giorgio VI e la Regina Madre Elisabetta: nasceva così, settant'anni fa, l'avventura che tra emozioni, trionfi, tragedie, pit stop e? pandemie sarebbe arrivata fino a oggi. Mancava solo la Ferrari
"O Zico o Austria": quando il Friuli gridò alla secessione nel nome del Galinho
Un libro ricostruisce il periodo del fuoriclasse brasiliano in Italia con la maglia bianconera dell'Udinese
Quando il "mister" va oltre la panchina
Ci sono stati uomini come Herbert Chapman che hanno inventato le regole fondamentali del calcio e uomini come Árpád Weisz che sono stati un simbolo di resistenza al nazifascismo: che cosa significa lasciare il segno, anche oltre il gesto agonistico
1-10 di 1547 risultati