- 22 novembre 2023
Fisco, cooperazione estesa a tutti
Il sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (Tcf) dovrà essere integrato con un sistema di controlli in materia di informativa contabile-finanziaria per assicurare la conformità ai principi contabili adottati dal contribuente
- 20 novembre 2023
Fisco, cooperazione estesa a tutti
L’attuazione. Il decreto sull’adempimento collaborativo permette a chi ha ricavi sotto soglia (750 milioni nel 2024) di adottare un sistema di gestione del rischio fiscale con sconti sulle sanzioni. Linee guida del Tcf affidate alle Entrate. Un Dm definirà i certificatori
- 17 novembre 2023
Cooperative compliance: favor rei per violazioni precedenti all’ingresso
Sanzioni dimezzate per chi comunica i rischi entro 120 giorni dall’ingresso
- 16 novembre 2023
Certificazione dei rischi fiscali, estensione su opzione alle Pmi
Lo schema di Dlgs attuativo delle disposizioni sull’adempimento collaborativo contenute nella legge delega 111/2023 riduce le sanzioni a un terzo per le imprese di minori dimensioni che adotteranno volontariamente il Tax control framework
- 13 novembre 2023
Accertamento unico a ostacoli
Il punto. Lo schema di decreto legislativo sullo Statuto del contribuente ha previsto una sola rettifica per anno e per impostaResta l’eccezione di riferita a «parziali» e «integrativi»: per rendere effettivo il principio occorre mettere a punto questi strumenti
Quote, niente rimborso con la rivalutazione-bis da parte del donatario
Il rimborso spetta unicamente se il richiedente coincide con il soggetto che ha eseguito il primo pagamento
Concordato con poca simmetria: l’accordo non salva dai controlli
La prevalente capacità operativa del Fisco sarà rivolta ai soggetti che non aderiscono