- 24 maggio 2022
Nelle società benefit i costi per l’attività sociale sono deducibili
La norma che avvia le aziende con fini sociali oltre al profitto non dice nulla ma il problema è risolvibile con i principi generali
Speciale Telefisco: in agenda il 15 giugno. Tre formule per ottenere i chiarimenti degli esperti
L'iniziativa del sole 24 ore. Per professionisti, aziende e contribuenti ritorna l'appuntamento con Speciale Telefisco mercoledì 15 giugno, in diretta streaming
Edifici di culto senza tassa rifiuti
Ai fini dell’esonero non conta la stipula della convenzione con la confessione religiosa
- 24 maggio 2022
Nelle società benefit i costi per l’attività sociale sono deducibili
La norma che avvia le aziende con fini sociali oltre al profitto non dice nulla ma il problema è risolvibile con i principi generali
- 19 maggio 2022
Speciale Telefisco in agenda il 15 giugno, tre formule per ottenere i chiarimenti degli esperti
L'iniziativa del sole 24 ore
- 12 maggio 2022
Onere della prova, nel reddito d’impresa regole uniche sia per i ricavi che per i costi
Per la Cassazione l’onere di provare la sussistenza delle componenti del reddito incombe sull’amministrazione finanziaria per quelle positive e sul contribuente per quelle negative.
- 09 maggio 2022
Solo il vantaggio fiscale indebito motiva l’abuso del diritto
La scelta di un regime di tassazione più favorevole non realizza l’abuso del diritto, poiché occorre che il vantaggio fiscale sia indebito, e cioè contrario allo scopo delle norme tributarie. L’importante conferma giunge dalla sentenza n. 14493 della Cassazione, depositata il 9 maggio
- 07 aprile 2022
Sponsor, inerenza anche senza incrementi
A nulla rileva l’impatto della spesa sul volume delle vendite. La Cassazione (sentenza n. 11324) sposa un’interpretazione più attenta alle ragioni dei contribuenti
- 05 aprile 2022
Ravvedimento, ecco perché regolarizzare ogni singola violazione può frenare la convenienza
La nuova connotazione del ravvedimento operoso altera profondamente le sue finalità. La disciplina modificata dalla legge 19o/2014 solleva una serie di dubbi e di perplessità