Diritti tv, lo sport globale vale 50 miliardi all'anno
A subire le conseguenze peggiori dei lockdown provocati dalla diffusione del coronavirus sono stati baseball, sport universitari Usa, golf e motorsport (Nascar, Formula 1 e MotoGp)
Ferrarelle, l'impegno per la sostenibilità a «impatto -1» accessibile con la realtà aumentata
Il quarto gruppo italiano del settore (fatturato 2020 di 204 milioni) che ha investito in uno stabilimento per il riciclo del Pet, diventa società Benefit e presenta un bilancio sociale rivolto direttamente al consumatore, con l'aiuto di video, grafiche e file audio
Vaccinare con una sola dose? Ecco quali sono i pro e i contro
L'ipotesi di diluire nel tempo la somministrazione del siero viene sempre più pragmaticamente accolta come una possibilità utile nell'immediato. Ma per i critici, in Italia come altrove, sarebbe un'incognita non senza conseguenze in mancanza di dati
Luciennebag, i tessuti d'arredo si trasformano in pochette e clic clap bag
Un hobby che si trasforma in una attività per tutta la famiglia, dalla mamma che ricerca i tessuti, alle figlie che si occupano di fotografie e marketing fino al nonno che gestisce la parte grafica
Il ritorno della Lega Anseatica: no al protezionismo in Europa
La Svezia guida un gruppo di otto Paesi decisi a difendere il libero scambio dalle spinte protezionistiche, cresciute con la pandemia e alimentate dalla Francia
Irpef, semplificazioni e lotta all'evasione: ecco la riforma fiscale del governo Draghi
Nel programma un intervento complessivo coinvolgendo gli esperti. Confermati i focus su progressività e contrasto al nero
Draghi, la grande riforma del fisco di Visentini del 1973 (e il condono fiscale)
"Il sistema tributario è un meccanismo complesso, le cui parti si legano una all'altra. Non è una buona idea cambiare le tasse una alla volta. Un intervento complessivo rende anche più difficile che specifici gruppi di pressione riescano a spingere il governo ad adottare misure scritte per avvantaggiarli". Nel suo discorso programmatico al Senato di mercoledì 17 febbraio, il neo presidente del consiglio Mario Draghi ha inserito la riforma fiscale nell'agenda del suo Governo. E lo ha fatto apren...
Draghi, il discorso integrale al Senato del Presidente del Consiglio
Il testo del discorso del Presidente del Consiglio al Senato
Che cosa succede al Brennero con i tamponi obbligatori (per gli italiani)
Mentre la montagna vive tutta la difficoltà di un nuovo stop, arrivato quando il lavoro per la riapertura era stato avviato e il personale richiamato, un punto cruciale quale è il valico del Brennero vive ore di grande confusione. La questione dei tamponi, resi obbligatori per chi entra in Austria ed è diretto in Germania, sta creando enormi disagi agli autisti dei Tir provenienti dall'Italia. Dalle 3 di lunedì 15 febbraio è stata chiusa al traffico pesante l'autostrada A22 da Verona in direzio...
Metà della fornitura mondiale di vaccini è destinata al 15% della popolazione mondiale
I conti li ha fatti l'Economist. Ma in fondo si sapeva fin dall'inizio. Se gli Stati ricchi condividessero di più ci sarebbe abbastanza dosi di vaccino per tutti. Come si vede nel grafico sopra metà delle fornitura di vaccini è stata riservata per i 15% della popolazione. Messa così potrebbe sembrare pauperista e come si diceva un tempo massimalista. Ma è complesso non metterla così. In Europa si è quasi arrivati sull'orlo di una battaglia legale senza precedenti contro i ritardi delle case f...
1-10 di 4505 risultati