- 17 febbraio 2025
Iit, pronto il robot per aiutare l’uomo in lavori edili pesanti
Un robot messo a punto per rendere più agevole e meno pericoloso il lavoro nei cantieri edili. Non si tratta di un progetto ma di una realtà già in grado di entrare in azione: il robot Concert è pronto ad affiancare i lavoratori del settore, in attività ad alto rischio. Il prototipo è stato
- 15 febbraio 2025
Insegnare Italiano in Australia
Trecentoventisettesima puntata della trasmissione “Generazioni Mobili” di Radio 24, il primo “passaporto radiofonico valido per l’espatrio”.ON AIR: su Radio 24 tutti i sabati dalle 14 alle 14.15, in versione “Express”IN PODCAST: sulle piattaforme di Radio 24 / Spotify / Apple Music / Amazon Music… e tante altre, in versione “Extralarge”In questa puntata:- Osvaldo Danzi, Recruiter per SCR, snocciola alcune delle offerte di rientro più appetibili per professionisti intenzionati a tornare nella Penisola, nell’ottica di una “circolazione dei cervelli” - all’interno della rubrica Toolbox;- Margherita Vignali, insegnante 26enne di italiano nell’Australia occidentale, ci spiega come approdare a Perth per impartire lezioni della lingua di Dante e -più in generale- come cercare lavoro all’altro capo del mondo, in un Paese sempre molto sognato dai più giovani;- Eures Italia ci aggiorna sulle prossime opportunità e selezioni per lavorare in Europa;- nella rubrica “Expats Social Club” prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all’estero. Oggi con Caterina Tosca, volontaria Intercultura, ci focalizziamo su cinque essenziali consigli per prepararsi ad una lunga esperienza formativa oltreconfine.CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI""Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.itOppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.itInfine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema? Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
- 14 febbraio 2025
Contenzioso sui Ccnl applicabili: un aiuto dal correttivo appalti
Le disposizioni sulle gare pubbliche potrebbero costituire un riferimento per valutare l’equivalenza dei contratti anche nel settore privato
- 13 febbraio 2025
Nel Ccnl Uneba il codice di condotta contro violenze e molestie sessuali al lavoro
Nel rinnovo anche i nuovi minimi, assistenza sanitaria integrativa, nuova classificazione del personale e misure per la tutela della genitorialità
- 13 febbraio 2025
Accrual: la correzione degli errori anni precedenti, perplessità e gerarchia delle fonti
Particolari dubbi insorgono sull’applicazione dell’Itas 2, che fissa lo standard contabile nazionale sulle politiche contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori e fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio
Ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici: ecco la mappa delle 4.889 assunzioni in arrivo
Sono 4.889 le assunzioni autorizzate nelle amministrazioni centrali dello Stato dal Dpcm appena preparato dal ministro per la Pa Paolo Zangrillo con il titolare dell’Economia Giancarlo Giorgetti.
- 12 febbraio 2025
Elsa Gentile e Alberto Losacco rafforzano la sede romana di LCA
LCA Studio Legale annuncia l’ingresso di Elsa Gentile e Alberto Losacco, in qualità di of counsel, presso la sede di Roma.
- 11 febbraio 2025
PopSondrio respinge l’Ops di Bper: critiche alla valutazione e alle sinergie
«L’offerta, per le tempistiche e le modalità con cui è stata promossa ed annunciata, non riflette il percorso di creazione di valore della Banca in ottica stand alone, espressione di una crescita caratterizzata da sostenibilità e risultati costanti nel tempo che mette in evidenza la resilienza del
Banca Popolare di Sondrio respinge l’offerta di Bper: preferisce andare avanti da sola
Il consiglio di amministrazione di Banca popolare di Sondrio “ritiene che sia nell’interesse di tutti gli azionisti poter valutare il profilo di solidità patrimoniale e le prospettive di crescita e creazione di valore del nuovo piano su base stand alone, confrontandoli con le incertezze e i rischi
Ccnl Legno e arredamento industria - Retribuzione lorda, netta e costo del lavoro
Retribuzione contrattuale lorda, ammontare netto al dipendente e costo per il datore a seguito degli incrementi retributivi stabiliti dall’accordo 27.1.2025,
Arrivano i “punti digitale facile”: cosa sono e dove si trovano
Gestire la propria identità digitale, navigare in rete, riconoscere le fake news, effettuare chiamate o videochiamate, fare acquisti online, utilizzare i propri servizi bancari, l’App IO o accedere all’Anagrafe della Popolazione Residente: sono alcune delle attività che impegnano i “facilitatori
Ires premiale, tassazione agevolata con regole su misura per consolidato e trasparenza
L’accantonamento della quota di utili richiede la creazione di una specifica riserva che faccia riferimento alla disciplina di favore
Fondo debiti commerciali e piano flussi di cassa, enti alla prova della scadenza di fine mese
Rispondono a un obiettivo comune due importanti appuntamenti che impegnano entro il 28 febbraio gli uffici di Regioni ed enti locali
Tempi di pagamento dei debiti commerciali, Arconet «apre» una nuova sezione dedicata
Le amministrazioni pubbliche, inclusi gli enti territoriali e i loro organismi ed enti strumentali, devono saldare le fatture entro 30 giorni dalla loro ricezione
- 10 febbraio 2025
Nasce 24Ore Salute, il nuovo sistema informativo multimediale
24Ore Salute, l’innovativa piattaforma multimediale e crossmediale del Gruppo 24 ORE, nasce con l’obiettivo di offrire un nuovo e univoco presidio di riferimento sui temi della salute, della medicina, della ricerca, della sanità e dell’innovazione coniugando la profondità dei temi con
Rigenerazione urbana, piani città-Demanio per ricreare valore dal patrimonio pubblico
Entro il 2026 questi strumenti di partenariato pubblico-privato dovrebbero passare dagli attuali 18 a 50 per attrarre investitori e riposizionare gli asset in base a criteri socio-economici
- 08 febbraio 2025
Affidamento A22 cruciale per i territori
L’affidamento della nuova concessione cinquantennale dell’autostrada A22 Brennero-Modena rappresenta un aspetto di cruciale importanza per i territori da noi amministrati. Le nostre Comunità trovano infatti in essa uno straordinario volano di sviluppo, ma vengono al contempo interessate da
A Bologna i musei civici fanno sistema
Il Comune di Bologna ha presentato un nuovo Piano Strategico Integrato (2025-2029) per i suoi Musei Civici: un progetto scientifico e culturale che ha l’obiettivo di trasformarli in un vero e proprio Sistema museale cittadino e metropolitano. Il Piano, curato da Eva Degl’Innocenti, direttrice del
Puoi accedere anche con