Ecco perché la Grecia è tornata piccola e non spaventa più di tanto i mercati
Se fosse successo quattro anni fa, il risultato delle elezioni greche di ieri avrebbe potuto innescare ulteriore panico sui mercati finanziari. Mentre a conti fatti le elezioni di Atene - che hanno decretato la vittoria del partito di sinistra radicale Syriza guidato da Alexis Tsipras con 149
Quel vizietto della Germania di intervenire sulle aste per coprire titoli invenduti e ridurre il costo del debito. Perché non lo fanno anche gli altri?
Ormai si può parlare di prassi. In 15 giorni per ben due volte la Bundesbank (la Banca centrale della Germania) è intervenuta sul mercato primario (quello dove
L'Italia dal 2011 ha speso tre volte meno di Irlanda, Uk e Spagna (che sono ripartiti). E' per questo che è ancora in crisi?
Il 2014 è cominciato con la schioppiettante dichiarazione di Matteo Renzi: «Non perdiamo più tempo, si può sforare il tetto del 3% sul deficit/Pil». Parole che