Bologna, nei cantieri il nuovo potenziale della città
Una città ricca, con distretti industriali innovativi, che attrae studenti e turisti, ma da anni non riesce ad attirare investitori (italiani e stranieri) sul fronte immobiliare e a sperimentare progetti di architettura d'avanguardia
Aprile / Maserati MC20 e Levante Restyling
L'aerodinamica è stata studiata con oltre duemila ore/uomo di lavoro nella Galleria del Vento Dallara e più di mille simulazioni di fluidodinamica CFD (Computational Fluid Dynamics).
Albergo diffuso, modello di accoglienza a prova di pandemia
Sono 150 le strutture che fanno parte del network e che realmente rispondono ai criteri di albergo diffuso: le case devono essere non più distanti di 200 metri, in piccoli borghi e avere degli spazi comuni
Il futuro passa dalle persone in grado di costruirlo
Di saggi sulla leadership traboccano le librerie. Anche testi sull'importanza delle persone all'interno delle organizzazioni aziendali non mancano. Quello che manca spesso è la capacità di tramutare in azioni i buoni propositi e mantenere, alimentare e amplificare, quell'atteggiamento costruttivo in grado di dare la giusta definizione al successo: far accadere le cose. Quella che vi stiamo per raccontare è il dietro le quinte di una storia imprenditoriale straordinaria. Dove fatturato ed EBITDA ...
Maserati, nell'era del futuro tradizione e fibra di carbonio
Ricerca e innovazione nel centro di Modena e Grugliasco: entro cinque anni sarà completata una gamma con venti novità e tredici modelli inediti
La generazione dei Ceo designer, così il brand riparte dal leader
In ascolto dei bisogni per realizzare prodotti e servizi innovativi: il mercato si affida ai leader che fiutano le tendenze e si raccontano tra post e tweet
Maserati annuncia il ritorno pista con la MC20
La sigla MC, ossia Maserati Corse, è inevitabilmente legata alla plurivittoriosa MC12, qui il numero, si riferisci ai cilindri del motore. Disegnata da Giorgetto Giugiaro e prodotta in collaborazione con Dallara e Ferrari, è la vettura che nel 2004 segnò il ritorno di Maserati alle competizioni
Con la «Deauville» Alejandro De Tomaso sfidava Maserati e Mercedes
Oggi vale tra i cinquanta e i sessantamila euro per un esemplare in ottime condizioni e la tendenza, pur senza strappi, verrà consolidata
Maserati, tutto quel che c'è da sapere sulla supercar MC20 e sulle elettriche in arrivo
Ricerca e innovazione nel centro di Modena e Grugliasco: entro cinque anni sarà completata una gamma con venti novità e tredici modelli inediti
Bulgari e i marmi Torlonia, oggi anche una mostra costruisce il brand
Il sostegno al restauro di 92 delle 620 statue della magnifica collezione di arte antica è anche un'occasione per consolidare la propria identità in tempi di evoluzione per i marchi del lusso
1-10 di 555 risultati