«Il Sole dei diritti umani», confronto a tutto campo sulle sfide del presente
Come reagire al senso di impotenza di fronte ai diritti violati di donne, bambini, anziani, malati e minoranze; come rispondere all'emergenza di nuove guerre e nuove povertà; come comprendere e affrontare le tragedie di rifugiati e migranti economici? La manifestazione "Il Sole dei Diritti Umani -
Responsabilità: una sfida trasversale che coinvolge tutto il team
Quando eravamo piccoli può essere capitato che i nostri genitori affermassero con tono perentorio: «devi essere più responsabile», oppure «per diventare grande devi essere responsabile» e questo generava in noi una sorta di incomprensione mista a fastidio, forse perché collegavamo questa parola al
A Milano domenica il Festival della Pace: musica, teatro, incontri e dialogo interreligioso
Spettacoli di teatro, musica, danza, letture di poesie, mostre e incontri che avranno come momento clou una tavola rotonda tra esponenti delle principali confessioni religiose. Sono gli ingredienti del Festival dedicato alla Pace che si terrà a Milano domenica 28 maggio, nell'arco dell'intera
Firenze dà la cittadinanza onoraria a Daisaku Ikeda, costruttore di pace
Il pubblico, in piazza della Signoria, potrà seguire l'evento sul megaschermo, mentre nel salone di Palazzo Vecchio si terrà la cerimonia ufficiale. Così Firenze, sabato pomeriggio 11 marzo, intende celebrare pubblicamente il conferimento della cittadinanza onoraria al costruttore di pace Daisaku
Senzatomica, a Bologna una mostra per il disarmo
Negli anni '70, quelli della guerra fredda, il mondo visse nel terrore di una guerra nucleare. Poi, grazie al dialogo tra i leader delle due grandi potenze che
Milano si risveglia «Senzatomica»
C'è anche il terribile boato dell'esplosione atomica che nell'agosto del 1945 distrusse Hiroshima e Nagasaki: pochi minuti di rumore sordo che a tratti,