Auto più vendute in Europa a gennaio: ecco quali sono. Boom di suv e ibride
Sulla base delle analisi dell'istituto di ricerca inglese Jato Dynamic in testa è risultata la Toyota Yaris. Boom delle richieste per i modelli suv-crossover che rappresentano il 43,8 % del mercato
Udinese, perdite limitate nonostante il Covid-19: il 2020 si chiude con un rosso di 10 milioni
L'Udinese supera l'effetto Covid-19 con un rosso di soli 10 milioni, ma soprattutto rivaluta il suo patrimonio raggiungendo quota 230 milioni, tra valore del marchio, stadio e parco giocatori (da 143 milioni), in cui spiccano le potenziali plusvalenze legate al portiere Juan Agustín Musso e al centrocampista Rodrigo De Paul. Nella scorsa stagione infatti sono state realizzare plusvalenze per soli 16 milioni (contro i 50 milioni dell'anno precedente), complice le basse quotazioni di un calciomer...
Il difficile matrimonio tra automobili e smartphone con Android Auto di Google che fa le bizze
L'integrazione tra device e sistemi di infotainment
Dacia Bigster Concept, arriva il suv elettrificato di taglia L
Dacia ha svelato un nuovo suv e ha annunciato la creazione della business unit Dacia-Lada
Renault lancia il suo piano strategico. Dai volumi al valore, De Meo cambia tutto
Entro il 2025, il goal è un margine operativo gruppo almeno del 5%, raddoppiando rispetto al 2019 e non tenendo conto dell'anno pandemico. 24 lanci di prodotti entro il 2025 - di cui la metà nei segmenti C/D - e almeno 10 veicoli elettrici
Gruppo Renault, ecco il piano di Luca de Meo: 14 nuovi modelli entro il 2025. Tutti ibridi o elettrici
Renault lancia la nuova era "Nouvelle Vague" con l'obiettivo di aumentare competitivà e profittabilità.
Le auto più vendute / Dacia Sandero - 28.101 esemplari
Come la Streetway, anche la terza generazione di Sandero Stepway si rinnova per rispondere alle mutate esigenze degli automobilisti. Sebbene mantenga le stesse dimensioni esterne della generazione precedente offre più modernità, generosità e versatilità senza rinnegare i principi incrollabili della
APRILE / Dacia Spring
E' il primo modello elettrico del marchio low cost che vuole tenere fede alla propria filosofia annunciando che si tratterà della vettura a emissioni zero più economica disponibile sul mercato. La Spring è lunga 3,73 metri, ha un passo di 2,42 metri ed è alta 1,49 metri, ma i passaruota bombati e i
Dacia, si converte all'elettrificazione
Il marchio si allaccia alla rete con il nuovo city-suv Spring in vendita dalla primavera. Prima, però, partirà la commercializzazione della rinnovata Sandero. Poi, debutteranno il restyling del Duster e la nuova Lodgy che diventerà anch'essa un suv. Entrambe saranno anche , ibride.
Renault rivendica il ruolo di pioniere nell'auto elettrica
La casa francese vuole mettere a frutto il vantaggio acquisito negli anni con il lancio di molti nuovi modelli a batteria pura e ibridi
1-10 di 676 risultati