Perbellini apre sul Garda. Si allarga il panorama delle "Locande"
Prove di ripartenza. Ogni notizia di una nuova apertura apre il cuore. Questa volta è Giancarlo Perbellini ad annunciare un nuovo locale, secondo l'ormai consolidato "modello Locanda" già perfezionato a Verona, Milano e in Sicilia. Lo chef veneto ha rilevato una storica insegna, il ristorante "Ai beati" sulle colline di Garda, riva veronese con vista fino alla costa bresciana. Sarà la "Locanda Perbellini-Ai Beati", in attività dai primi di maggio. In omaggio al territorio nel piatto si troveran...
Snaidero cede tre marchi «tedeschi» e si concentra sullo sviluppo dei brand storici
Il gruppo friulano di cucine ha ceduto alla tedesca Bravat i marchi Rational, Regina e Mahlzeit by Rational, che per i prossimi tre anni saranno comunque prodotti a Majano
Più sapori e specialità made in Italy nei panini di Burger King
Debuttano The Parmigiano Reggiano Burger e The 'Nduja Burger. Per preparare 1,5 milioni di panini verranno utilizzate oltre 479 tonnellate di materie prime italiane
Dall'attico alla monorotaia, il design di Iosa Ghini tra linee armoniche e verde urbano
Da Miami a Bologna, in questo periodo è cambiata la visione della casa verso un ampliamento di volumi, spazi, aria, relazione con l'esterno. Le nuove commesse di progetto sono quasi esclusivamente di residenziale. Nelle città italiane, tranne Milano dove c'è più spinta a costruire il nuovo, la tendenza è la rigenerazione
Accademia Nazionale di Agricoltura, al via 7 eventi online sull'«Odissea» del cibo
Gli incontri programmati tra aprile e novembre 2021 si terranno online, sulla piattaforma a libero accesso Jitsi Meet, gratuitamente e senza limite di partecipanti
Notturno italiano. Firenze, il virus e il vuoto cosmico nella città disabitata
Nel centro storico non c'è nessuno, nè gli abitanti nè i turisti: da 30 anni i fiorentini lo hanno trasformato in un dormitorio di lusso e ora nelle sue strade c'è solo silenzio
Frutta e verdura, più stagionalità e made in Italy. Ma le marche non decollano
Sul fronte export il 2020 fa registrare una crescita in valore del 5%, nonostante le quantità siano calate anche a causa della pandemia
Tra dentro e fuori. Arredi pensati per l'interno che mutano e migrano all'esterno
Sistemi di divisione degli spazi che rendono più fluida la distinzione fra gli ambienti. La parola chiave della stagione è dialogo tra living e terrazzo.
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo il ceo di Lempertz
Voglia di scoperta, dalle archistar cilene ai souvenir d'arte: le scelte di Henrik Hanstein, proprietario della più antica casa d'aste europea privata.
Dai fondali le molecole anticancro di Innovery
Il mare è anche spazio di ricerca scientifica e di soluzioni sostenibili. Big data e intelligenza artificiale creano una piattaforma tecnologica capace di selezionare piccole molecole naturali di origine marina utilizzabili nella lotta ai tumori, nel progetto finanziato con fondi europei dalla
1-10 di 2151 risultati