La Croci di Varese fa shopping in Francia: rilevata Canifrance
Prosegue il processo di internazionalizzazione - La strategia: sviluppare l'italian design nel settore degli accessori per animali
Casa, anche a Palermo si cercano metrature sempre più grandi
I valori al metro quadrato, come già da qualche anno, non hanno cessato di calare: rispetto al 2019 nell'ordine del - 3%
Città, l'Italia insegue l'Europa: sviluppo e opere sostenibili
Si fa strada (faticosamente) anche in Italia l'idea che non ha senso parlare di nuovo modello di sviluppo sostenibile senza un coinvolgimento prioritario delle città che nel mondo sono ormai il principale motore del Pil (ma anche del degrado ambientale) e che - soprattutto in Europa - sono
La Memoria e l'eredità di Simone Veil per un'Europa più forte
Dall'orrore di Birkenau alla politica, nel nome della Ue che verrà
Il coraggio delle donne ebree nella Resistenza
Le donne che decisero di combattere la folle dittatura di Hitler: storie individuali, spesso ancora poco conosciute, che rivelano un eccezionale coraggio
Rivogliamo i fondi Ue. La Cornovaglia si pente di Brexit (e di Boris Johnson)
Il Governo locale della Contea che ha votato in massa per Brexit e i Tories fa dietrofront e rimpiange la Ue e i suoi fondi
Meravigliosi scheletri nell'armadio
Le 206 ossa umane studiate in anatomia hanno ispirato anche la cultura
Regionali, il Pd festeggia dopo le elezioni. Ecco cosa suggeriscono i numeri
«Siamo il primo partito». Non ha usato mezzi termini il segretario del Pd Nicola Zingaretti nel commentare l'esito delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre. Esultanza giustificata, se si pensa che nei giorni precedenti al voto voci davano il centrodestra vincente sia in Puglia che in Toscana, due delle tre regioni insieme alla Campania vinte invece dal centrosinistra con un candidato democratico. Ma i numeri giustificano quest'esultanza? Sotto questo profilo, la questione è più complessa....
Regionali, il Pd festeggia. Ma i numeri dicono che non è il caso
«Siamo il primo partito». Non ha usato mezzi termini il segretario del Pd Nicola Zingaretti nel commentare l'esito delle elezioni regionali del 20 e 21 settembre. Esultanza giustificata, se si pensa che nei giorni precedenti al voto voci davano il centrodestra vincente sia in Puglia che in Toscana, due delle tre regioni insieme alla Campania vinte invece dal centrosinistra con un candidato democratico. Ma i numeri giustificano quest'esultanza? Sotto questo profilo, la questione è più complessa....
Trentino, l'orso M49 perde il collare: trovato nei boschi
AGGIORNAMENTO DEL 2 SETTEMBRE 2020 - RESPINTE LE DIMISSIONI DEL DIRIGENTE "RESPONSABILE" DELLA FUGA La giunta provinciale di Trento ha respinto le dimissioni presentate dal dirigente generale del Dipartimento agricoltura, foreste e difesa del suolo, Romano Masè, all'indomani della fuga dell'orso M49 dal recinto del Casteller. L'esecutivo - si legge in una nota - "ha in questo modo riconfermato la fiducia al dottor Masè che continuerà a dirigere le materie del settore agricolo. Per quanto riguar...
1-10 di 298 risultati