Leonardo e Aruba insieme per il cloud sicuro e made in Italy
La nuova offerta integra i servizi di sicurezza cyber di Leonardo con il cloud di Aruba ed è dedicata a grandi aziende e organizzazioni, Infrastrutture Critiche Nazionali (CNI), Pubblica Amministrazione e istituzioni del comparto Difesa.
Cybercrime e spionaggio: dove e come nascono gli attacchi alle aziende
Per furti, truffe o sabotaggi si sfruttano le falle dei sistemi informatici, ma soprattutto si fa leva sui punti deboli nella psicologia delle persone
Condominio hi-tech: sì alla fibra ottica, ma il diritto alla proprietà può dare lo stop
Per facilitare l'installazione di reti ad alta velocità, il decreto "Sblocca Italia" (133/2014) - che ha aggiunto l'articolo 135-bis al Dpr 380/2001 (Testo unico edilizia) - ha previsto che gli edifici di nuova costruzione «per i quali le domande di autorizzazione edilizia sono presentate dopo il
Cybersecurity: Darktrace raccoglie 75 milioni di dollari
Darktrace, l'azienda attiva nel machine learning per la cyber security, annuncia di aver chiuso contratti per un valore 200 milioni di dollari, con una incremento pari a 140% rispetto allo scorso anno. Gran parte di questa crescita è stata guidata dalle performance negli Usa, dove le richieste di
Arrestati hacker responsabili di attacchi ad Expo e ministero della Difesa
Dal ministero della Difesa a Expo 2015: la polizia sta eseguendo tra Torino, Sondrio, Livorno e Pisa perquisizioni e arresti nei confronti di una sofisticata organizzazione di hacker di livello internazionale, che sarebbe responsabile di numerosi attacchi ai danni di sistemi informatici di
L'istruzione è parte della politica industriale
La soluzione alla crisi italiana era stata affidata, con felice intuizione, alla tempesta perfetta, alla discontinuità necessaria, e al manifesto per la
I GOV-CERT si incontrano ad Amsterdam
Giovedì 18 e venerdì 19 prossimi, ci sarà ad Amsterdam il simposio dei vari GOV-CERT (i Computer Emergency Response Team dedicati alla protezione dei sistemi della Pubblica Amministrazione) europei. Il convegno è promosso dal GOV-CERT olandese e ha come tema centrale il rapporto tra sicurezza e identità, anche se poi verranno affrontati tutti i temi della sicurezza che sono rilevanti per la Pubblica Amministrazione ma, in fondo, per tutti i cittadini. A me è stato chiesto di partecipare alla t...
Sabo (Ca): «Più collaborazione contro il cybercrime»
La sicurezza informatica non è solo un mercato in costante crescita, ma è anche un'area dove si concentra l'attenzione delle imprese private, degli stati e dell
Chiarezza necessaria
Dramma o farsa? Purtroppo sembra difficile trovare un terzo sostantivo che descriva il pasticcio istituzionale in corso: il ministro dell'Economia e il Governat