Patrimoniale e crisi Covid: le imprese fuggono dall'Argentina
La quasi impossibile ricostruzione post Covid in un Paese dove la povertà tocca ormai il 44,2% della popolazione
Argentina, si riapre la crisi del debito
Il governo di Fernandez ha sospeso i pagamenti per 9,8 miliardi di dollari, titoli emessi sotto la legislazione argentina
Inflazione, debito e rilancio: le tre sfide per il nuovo corso dell'Argentina
ll nuovo corso dei peronisti riparte dal braccio di ferro con il Fondo monetario
America Latina in fiamme. I 5 focolai di una crisi profonda
Cinque focolai di tensione che non sono accomunati da similitudini di politica interna ma meritano attenzione, non solo per il destino di chi ci abita, ma soprattutto per il pericolo di strumentalizzazioni internazionali
Argentina, la banca centrale vara subito la stretta sui cambi
Si potranno acquistare solo 200 dollari al mese se si possiede un conto bancario, solo 100 se invece li si acquista in contanti. Il provvedimento rimarrà in vigore fino a metà dicembre del 2019.
Argentina, i peronisti tornano al potere: Fernandez nuovo presidente
Alberto Fernandez vince le elezioni presidenziali in Argentina con il 48% contro il 40% di Macri. Tornano dunque i peronisti di Cristina Fernandez
L'Argentina si prepara al voto tra default, inflazione e Fondo monetario
Viaggio tra i quartieri di Buenos Aires dove persino elle aree più periferiche risuonano le parole dell'economia . E a pochi passi dalla Bombonera, lo stadio del Boca Junior, su un graffito le parole: «Default, inflacion y Fondo monetario»
Argentina: Italia contro la nuova tranche di prestito Fmi
L'ultima tranche di 5,4 miliard di dollari potrebbe essere versata dopo le presidenziali del 27 ottobre
L'Argentina impone controlli sul cambio, gli economisti vedono nero
Limiti agli acquisti di dollari e ai trasferimenti all'estero. Le persone fisiche non potranno "esportare" più di 10mila dollari
Argentina, Macrì perde le primarie presidenziali: tracollano Borsa e peso
Il presidente uscente è stato sconfitto dallo sfidante Alberto Fernandez in tandem con la ex inquilina della Casa Rosada Kirchner. Se tale risultato si ripetesse nelle elezioni presidenziali del 27 ottobre, Fernandez, 60 anni, sarebbe proclamato vincitore al primo turno. Borsa di Buenos Aires sprofonda a -37,93%
1-10 di 172 risultati