Edilizia sociale, in Italia 750mila immobili abbandonati da rigenerare
Un convegno di Aspesi sulle smart city fa il punto delle prospettive di social, student e senior housing
Una biblioteca contro il cyberbullismo: più cultura della rete per prevenire la violenza online
I nuovi mezzi di comunicazione digitale sono gli strumenti più potenti di educazione e di arricchimento culturale, di commercio e partecipazione politica, di dialogo e comprensione interculturali che l'uomo abbia mai posseduto. Tuttavia gli stessi mezzi che possono essere utilizzati per il bene
Anitec-Assinform: l'assemblea ha eletto Marco Gay e la sua squadra di vice presidenti alla guida dell'associazione
E' Marco Gay il nuovo Presidente di Anitec-Assinform, l'Associazione aderente a Confindustria e alla Federazione Evoluta Confindustria Digitale che raggruppa le imprese Ict e dell'Elettronica di Consumo in Italia. Eletto dall'Assemblea dei Soci, Gay guiderà l'Associazione nel primo biennio. Succede
Marco Gay nuovo presidente di Anitec-Assinform
Anitec-Assinform, Associazione Nazionale delle imprese Ict e dell'Elettronica di Consumo, ha un nuovo Presidente. Marco Gay raccoglie il testimone da Stefano Pileri, presidente pro-tempore dal settembre scorso (dalla fusione in Anitec-Assinform di due delle più forti associazioni del digitale in
Nelle città si capisce che il senso della tecnologia è nel progetto umano
Se pensiamo al futuro delle nostre città, ci focalizziamo sul concetto smart cities. Ed entriamo in un tourbillon tecnologico dove l'obiettivo diventa come realizzare e implementare il maggior numero possibile di dispositivi tecnologici.
Lettere sull'innovazione: la città del futuro è il suo progetto
Quando pensiamo al futuro delle nostre città, immediatamente ci focalizziamo sul concetto smart cities. Subito entriamo in un tourbillon tecnologico dove l'obiettivo del futuro diventa come realizzare e implementare il maggior numero possibile di dispositivi tecnologici. Penso sia opportuno fare un passo indietro, ripartire dai concetti di base e domandarci: quali sono gli elementi che fanno sviluppare e crescere una città? Cosa desideriamo da una città nel futuro? Innanzitutto: che cosa è una c...
Domani il debutto del nuovo Cda Enit
Domani il D-day del nuovo Enit, l'Agenzia pubblica che ha come obiettivo la promozione del turismo internazionale verso l'Italia. Il nuovo organismo esce dunque dalla fase commissariale, gestita da Cristiano Radaelli - che ha curato la redazione del nuovo statuto e predisposto il nuovo assetto
Italiacompetente ?
Enit rilancia l'immagine dell'Italia con il grande cinema
L'Enit rilancia l'immagine dell'Italia attraverso il cinema e alla vetrina della Mostra di Venezia. Matt Damon, Johnny Depp, Angelina Jolie, Nicole Kidman, Russell Crowe, Jude Law, Roberto Benigni, Gwyneth Paltrow, Monica Bellucci, Giancarlo Giannini ed altri famosi artisti del cinema - si legge in
Servizi cloud e app spingono l'Ict
MILANO - C'è una "quarta rivoluzione industriale" che bussa con veemenza alle porte delle imprese dell'Ict. Una pattuglia che in Italia conta oltre 75mila aziende, perlopiù Pmi, con 456mila addetti, sospese su un crinale che divide pericolosamente il possibile salto di qualità da una perdita
1-10 di 35 risultati