Spesa online boom, come evitare truffe e trovare l'offerta migliore
Secondo l'Osservatorio «The world after lockdown», promosso da Nomisma e Crif, nel 2020 il 37% dei food shopper online ha aumentato la spesa destinata ai prodotti alimentari sui canali online anche dopo l'allentamento delle misure restrittive.
Se la Amco di Stato a guida Natale invade il mercato privato di Npl e Utp
La lista è lunga e comprende - in ordine alfabetico - Cerved, Crif, doValue, Fonspa, Ifis, Illimity, Intrum, Prelios.
Zero commissioni per l'asporto e sconti alla consegna: le piattaforme di delivery ritoccano i listini
Con il perdurare delle restrizioni imposte dal Covid per ristoranti e bar Deliveroo, Just Eat e Glovo aggiungono nuovi servizi agli iscritti a costi più competitivi
Il retail è resiliente se si allea con l'e-commerce
Al Mapic - che si è svolto martedì e mercoledì in versione digitale - operatori ed esperti hanno discusso su come rilanciare un settore particolarmente penalizzato in tutto il mondo dalle restrizioni connesse alla pandemia. Intanto in Italia, i canoni di locazione dei piccoli negozi sono in netto calo (soprattutto in centro)
Dal superbonus nuove opportunità per i clienti private
Si apre un mercato secondario del commercio dei crediti fiscali con ritorni molto vantaggiosi per l'investitore. In manovra anche il fintech con piattaforme dedicate
Mutui, ottobre frena la ripresa della domanda
Secondo Crif-MutuiSupermarket nel canale online il 90% delle richieste riguarda il tasso fisso
La paura ferma le richieste di credito:giù mutui (-10%) e prestiti finalizzati (-5%)
L'incertezza legata ai contagi genera un brusco cambio di rotta nelle domande di mutui (-10%) e prestiti finalizzati (-5%) dopo la crescita costante dalla fine del lockdown
La beffa dei vincoli europei alle banche: prestiti più cari alle aziende sane
Atteso un incremento del costo dei prestiti di 18 punti. Resti: «Servono correttivi»
I mutui «verdi» riducono il rischio-credito
Uno studio di 73mila contratti di mutuo ha analizzato la correlazione tra la classe energetica dell'edificio oggetto del mutuo e il tasso di default del finanziamento
Contante addio, avanza forte il denaro di plastica: 3 pagamenti al mese con la carta
Oggi la frequenza media di pagementi elettronici è di 2.9 volte al mese rispetto alle 2.6 del 2019 e alle 2.2 del 2018. Nel 2019 la spesa con carte ha raggiunto gli 88 miliardi
1-10 di 475 risultati