Lo "strappo" di Petrus sul Creval: «L'Opa di Credit Agricole è inadeguata, non aderiamo»
Il titolo Credito Valtellinese si muove al rialzo a Piazza a e continua a restare ben al di sopra del prezzo dell'Opa di Credit Agricole Italia.
Creval torna al dividendo e avverte l'Agricole: «Non trascureremo nessuna opzione»
Il gruppo guidato da Luigi Lovaglio nel 2020 registra un utile di 113,2 milioni, il doppio rispetto ai 56 milioni del 2019: proposto dividendo di 23 cent
UniCredit, per il dopo Mustier anche l'ipotesi Bper con Unipol e Fondazioni al 10%
Oltre a Mps e BancoBpm, spunta una terza opzione di aggregazione per l'ex banca di Mustier. Per ora nessun tavolo negoziale aperto, i tre dossier finiranno sul tavolo del nuovo ceo. Tra gli ispiratori delle "nozze" emiliane anche due ex manager di UniCredit
Perché l'aumento di Mps (senza fusione) sarà un nuovo disastro per i piccoli azionisti
Fuggi fuggi delle banche dall'alleanza col Monte. Da febbraio il capitale di Siena sarà sotto i requisiti Bce e l'aumento sarà iperdiluitivo per chi non sottoscrive. L'ipotesi alternativa di nozze con Carige e Popolare Bari? In Borsa già la chiamano l'«Alitalia del credito»
Creval dà battaglia all'Agricole. «Opa inattesa e non concordata»
Il board del Credito Valtellinese si affida al proprio Ceo Luigi Lovaglio per trovare gli advisor finanziari e legali per difendersi dall'Opa
«Credit Agricole ha 16.000 dipendenti e fiducia nell'Italia, non scappiamo quando sale lo spread»
Il ceo di Credit Agricole Italia Giampiero Maioli: «Con l'Opa su CreVal da oltre 700 milioni, in 4 anni investiti in Italia 4 miliardi. Pensiamo al lungo periodo. Esuberi? Solo volontari e concordati con i sindacati, non sguarniremo la Valtellina»
Le Borse mondiali festeggiano la svolta alla Casa Bianca. Dow Jones record a 30mila
Continua il rally dei listini con Piazza Affari che chiude a +2%. Si punta sulla ripresa: focus su banche e petroliferi
Risiko bancario, quali saranno le prossime mosse? Faro su BancoBpm-Bper e Mps
L'Agricole per ora esce dalla partita per Popolare di Milano che ha aperto il dialogo con Modena. Il Tesoro prova a stringere su UniCredit per Siena, Credem accelera nella ricerca di un partner
Riparte il risiko bancario: Credit Agricole-Creval, Banco-Bper, Unicredit-Mps
Unicredit che, con una dote da circa due miliardi, si prende Mps, Credit Agricole che rileva il Creval. E la fusione tra BancoBpm e Bper. Si sta sempre più definendo il risiko bancario di piazza Affari. Il consolidamento del settore bancario italiano - iniziato a febbraio scorso con l'opa di Intesa Sanpaolo su Ubi - entra quindi nella fase due: l'opa totalitaria di Credit Agricole Italia su Creval, infatti, ha riaperto ufficialmente le danze dell'M&A sul fronte del credito. L'offerta, che ha vi...
La spinta M&A «accende» le banche, da Creval a Bper c'è gran fermento
Il consolidamento del settore bancario italiano - iniziato a febbraio scorso con l'opa di Intesa SanPaolo su Ubi- è entrato nella fase due con l'offerta totalitaria lanciata da Credit Agricole Italia sul Credito Valtellinese. Si guarda con insistenza a Bper-Banco Bpm
1-10 di 26 risultati