Luxury Rentals, in Italia il mercato vale 250milioni. E la domanda cresce
Nonostante la pandemia, il mercato degli affitti di dimore esclusive ha tenuto. A maggio, un evento per fare il punto della situazione: Luxre - The Luxury Rentals Event
C&W: il mercato degli hotel si riprenderà dal 2022
A soffrire sono soprattutto le città, che restano però le mete preferite. A ripartire saranno prima le location di vacanza
Proposta per la legge di Bilancio: «Tax free, soglia più bassa per favorire il Made in Italy»
Un emendamento alla manovra presentato dall'esponente del Pd Piero De Luca (Pd): «Abbassare da 154 a 70 euro la soglia minima di spesa che consente di accedere allo sgravio Iva sugli acquisti dei turisti internazionali extra europei»
Ai Giardini del Fuenti un viaggio tra storia e natura
Alessandra e Pier Luigi De Flammineis inaugurano un'offerta ricettiva di 30 suite, gourmet e benessere e il ripristino dei percorsi montani
Hotel iconici italiani: quali prospettive dopo l'anno zero 2020?
Dopo una stagione estiva «andata meglio del previsto grazie agli italiani» per quei proprietari che hanno fatto ricorso a coraggio e risorse proprie per far fronte agli altissimi costi di avvio a fronte di prospettive non rosee, il futuro appare molto incerto. Il rischio? Le chiusure e i fondi stranieri speculativi
L'uniforme di Prada, le geometrie di Emporio Armani. E da Max Mara il tailleur per tornare al lavoro
Il vocabolario di questa stagione indica una precisa volontà anche da Etro e Luisa Spagnoli: reagire e ripartire rimboccandosi le maniche invece di piangersi addosso
Alla ricerca dell'equilibrio perduto: le proposte antistress negli hotel
Dal fango emozionale alle giornate antistress fino ai trattamenti con prodotti che si ispirano alla tradizione erboristica delle monache domenicane di clausura, quattro hotel dove rilassarsi e recuperare le energie
«La legislazione d'emergenza non diventi la nuova normalità»
Robert Spano, 47 anni, islandese di origine italiana, è appena stato nominato presidente della Corte europea dei diritti dell'uomo, il più giovane di sempre. I diritti al tempo del Covid al centro delle riflessioni
Shopping e aperitivo sulla terra del Sirenuse
Alle18, anche in quest'anno di Covid-19, si forma una lunga fila d'attesa all'ingresso del Franco's Bar, che fa parte della struttura "esheriana" di Le Sirenuse, a Positano. E' infatti uno dei locali più gettonati per l'aperitivo e il perché si capisce appena arrivi: la terrazza, con la fontana
Per quest'anno non cambiare
Complici i 7.500 chilometri di coste, il nostro cinema - da Rossellini a Paolo Virzì, passando per Dino Risi, i Vanzina e persino i cosiddetti "musicarelli" - ha quasi sempre affidato il racconto delle vacanze alla vita di mare, arricchendolo a piacere di incomunicabilità, screzi sociali ed edonismo. Anche grazie a queste pellicole, generazioni di stranieri si sono innamorate del nostro Paese, eleggendolo a meta del cuore. Quest'anno tocca a noi (ri)scoprirlo
1-10 di 320 risultati