Scenari post Brexit: inciampa l'export alimentare verso Londra
Gli intoppi alle frontiere: pallet sbagliati e dazi nascosti negli ingredienti - Nel Regno Unito dogane chiuse dal venerdì alle 12 fino al lunedì mattina
Il nesso invisibile tra benessere dei lavoratori e valore delle imprese
E' ancora troppo diffusa la cultura secondo cui per rendere un lavoratore soddisfatto, per valorizzare i suoi bisogni di finalità, utilità sociale e appartenenza, si debbano sostenere costi e non, invece, fare investimenti
Borsa, non solo hi-tech. Ecco gli "altri" titoli che hanno corso con la pandemia
A Wall Street molte società, da inizio anno, vantano delle performance positive. Se ne parla poco ma si tratta di titoli che nulla hanno da invidiare rispetto ai soliti noti del mondo della tecnologia. Si va dal gruppo chimico che realizza prodotti per la casa al leader mondiale nell'estrazione dell'oro fino al progettista e produttore di imballaggi farmaceutici .
Walmart cresce nella pandemia, a ruba i prodotti di prima necessità
Particolarmente robusta la crescita nel commercio elettronico, pari al 74 per cento. Aumenta anche il valore di ciascuna spesa da parte delle famiglie
Li Junhua: «L'escalation non fa bene a nessuno, gli americani rispettino la parola data»
La posizione di Pechino spiegata dal nuovo ambasciatore della Repubblica popolare cinese in Italia
Svolta della Corporate America dopo 22 anni: basta con la «dittatura» degli azionisti
Gli azionisti, è il nuovo motto, vanno considerati alla pari dei lavoratori, dei clienti, dei fornitori e delle comunità in cui si opera. Gli investitori, insomma, sono solo uno dei 5 «stakeholders» di cui le imprese devono tenere conto nell'ambito delle loro attività
Profitti stellari: in Borsa con le foto dal satellite guadagni fino al 5% in più
Hanno fatto come gli hedge funds. Quattro ricercatori universitari americani hanno provato a usare "fonti alternative di dati" per investire in Borsa: le foto scattate dai satelliti spaziali ai parcheggi dei centri commerciali. Sì perché maggiore è il numero di auto, più robusti presumibilmente
Crescono i big mondiali del Retail. Italia solo al 71° posto
Che le insegne italiane della grande distribuzione fossero dei "nanetti" in un mondo di giganti non è una novità. E tuttavia fa un certo effetto vedere nero su bianco il confronto tra i principali player nostrani della Gdo e quelli internazionali. La classifica è stata stilata da Deloitte nella
Amazon, in che modo il colosso di Bezos sta rivoluzionando il retail mondiale
NEW YORK - Ogni secondo che passa Amazon spedisce 400 pacchi nel periodo di picco degli acquisti natalizi o dei saldi. Nei cinque secondi che avete impiegato per leggere questa frase ha già inviato 2mila articoli in tutto il mondo. Jeff Bezos nel 1995 ha fondato il sito di e-commerce come libreria
I 250 top retailer di Deloitte: Walmart al vertice, Amazon avanza, catene italiane nane
Italiani rimandati a settembre nell'arte del commercio. Anche quest'anno il report di Deloitte sul retailer mondiale decreta il trionfo delle catene commerciali americane (fisiche e online) e tedesche. Con Amazon che scala posizione dopo posizione. I francesi scivolano sempre più in basso e quelle italiane restano nani in purgatorio: Coop al 72esimo posto, Conad al 78esimo, Esselunga al 131esimo e il discounter Eurospin al 187esimo. Insomma nulla a che vedere con i francesi e, tanto meno, con ...
1-10 di 37 risultati