Ecco RAWGraphs 2.0. Tutto quello che c'è da sapere. #DatavizandTools
E' arrivato RAWGraphs 2.0, la nuova versione del tool open source di data visualization creato al Politecnico di Milano. La web app arriva nella sua nuova veste dopo una campagna di crowdfounding che ha raccolto oltre 40 mila euro. Oggi la nuova libreria RAWGraphs è realtà. E' stata inoltre rilasciata open source in una repository dedicata, così come il resto del codice che ha permesso al team al lavoro sul tool di implementare molte nuove funzionalità rispetto alla precedente versione. Cos'è RA...
I racconti di Pasquale Raicaldo
Caro Diario, è da un po' che corteggio il mio amico Pasquale Raicaldo, giornalista, autore, narratore, cultore della bellezza e del lavoro ben fatto, e sono contento assai di averlo convinto a condividere con te i suoi racconti, mi sa che questa volta ti tocca pagarmi una cena, ma sì, certo, quando si potrà, per ora leggi, e poi vedi se non mi dai ragione. L'INCANTESIMO DEI VOLTI COPERTI Accadde tutto da un momento all'altro, quando sparirono i lunghi baffi del pescatore Ettore e il labbro p...
I libri più assurdi e per tutti i gusti
Tra le curiosità testi scritti col sangue, volumi con pagine fatte di formaggio, che celano pistole o fungono da... toilette. La raccolta di Brooke-Hitching
Provate le accuse sul Tether: stop all'attività di Bitfinex (ma solo nello Stato di New York)
Il procuratore generale Letizia James impone a iFinex, Bitfinex e Tether di pagare anche una sanzione di 18,5 milioni di dollari. L'indagine ha accertato che la stablecoin più diffusa al mondo non è sempre stata completamente supportata da dollari americani
Addio al poeta, editore e pacifista Lawrence Ferlinghetti
Il fondatore di "City Lights" e primo editore della "Beat Generation" aveva 101 anni
Industria 4.0 - Spatial computing: che cos'è la tecnologia per la visualizzazione dinamica e real-time di interi ambienti industriali
La realtà aumentata su scala architettonica: ecco che cosa si ottiene quando nell'industria si combinano le tecnologie che accelerano la digitalizzazione. Product life management (Plm), realtà aumentata (Ar), cloud per il software as a service (SaaS), intelligenza artificiale (Ai), Internet of Things Industriale (IoT, IIoT) e computer aided design (Cad) si sa, si potenziano già sinergicamente quando utilizzate nelle combinazioni dettate da ogni singolo caso d'uso. Ora un filone di ricerca e app...
Banche e politica: i grandi nella lista Goldman Sachs delle porte girevoli
Draghi, Monti, Prodi, Letta, Costamagna, Paulson, Carney: non solo una lista. Le revolving doors sono le porte girevoli e costituiscono - bisogna dirlo - una bella e feconda metafora, una di quelle che sta su tutto. D'altronde, una delle caratteristiche della nostra lingua è proprio la produttività, sostantivo molto caro, com'è noto, anche all'economia. In linguistica, col termine produttività, ci si riferisce al fatto che è sempre possibile produrre - per l'appunto! - nuovi messaggi: in sostan...
Fari auto, cos'è e come funziona il sistema di illuminazione Opel IntelliLux
A volte troppo sottovalutato, i fari delle automobili sono uno dei primi sistemi di sicurezza alla guida. Ecco come funzionano i fari a matrice di Led del marchio del fulmine.
Amori e Pandemie, di Elisabetta Fiorito la cronista parlamentare di Radio 24
A un anno della scoperta del paziente Covid numero uno a Codogno, un libro emozionante di racconti sulle pandemie passate e su quella attuale descritte come un diario e pièce teatrali. Un excursus storico e di stringente attualità dall'autrice premio Fersen per la drammaturgia
Voi che trovate rime sparse
Oltre al «Canzoniere», con i suoi 366 componimenti, il poeta scrisse versi su carte «di servizio», tramandati grazie a Bembo. Ma restano dubbi di attribuzione
1-10 di 5081 risultati