Cognome paterno ai figli? La Consulta solleva dubbi di legittimità costituzionale
...ai figli, la Corte Costituzionale supera l'immobilismo parlamentare, sollevando davanti a sè stessa i dubbi di legittimità dell'articolo 262 del Codice civile che stabilisce come regola l'assegnazione ai figli del solo... Per aprire la strada a questa possibilità il giudice remittente richiama proprio la precedente sentenza della Consulta (la 286 del 2016), con la quale la Corte aveva affermato la possibilità, per i figli nati nel matrimonio, di prendere anche il...
Reato per l'allevatore che lascia i maiali liberi perché non può sfamarli a causa della crisi Covid
La Corte di cassazione (sentenza 1459) conferma sia la condanna del contadino per il mancato rispetto di un'ordinanza del sindaco sia il sequestro di 500 capi di bestiame.
Fisco, cartelle verso altri due mesi di stop
La macchina del Fisco comunque si è attrezzata in questi primi giorni del 2021 per non incappare nelle contestazioni della Corte dei conti, tanto che già lunedì 18 gennaio sono pronte a ripartire le notifiche ed è stato già raggiunto un accordo tra Agenzia Entrate Riscossione (Ader) e i sindacati dei dipendenti per gestire sia la consegna degli atti con tutti i dispositivi di emergenza sia per rafforzare l'attività degli sportelli pur mantenendo la prenotazione obbligatoria.
Chi posta sui social commenti offensivi rischia la diffamazione aggravata
Stessa sorte per la moglie separata che in bacheca, considerata luogo aperto al pubblico poiché fruibile dagli iscritti al social, insulti il marito qualificandolo come «un miserabile» bisognoso di cure psichiatriche (Corte d'appello di... Per inchiodare il colpevole di un post offensivo e dimostrarne la paternità, puntualizza la Corte di Cassazione con sentenza 9105/2020, è superfluo ricorrere alla macchinosa procedura della rogatoria internazionale nella sede americana di...
Polizze false, società straniere, abusivismo: la deregulation sulle discariche
Con successivo danno erariale, di cui si è occupata la Corte dei Conti, anche per "aver accettato polizze rilasciate da intermediari finanziari inadeguati". ... La Corte ha individuato responsabilità, per il tempo perso, mentre «persistevano gravi inadempienze, circa la gestione del percolato, senza procedere a escutere le garanzie». ... Nel 2013, la Corte Costituzione ha stabilito che sono di esclusiva competenza statale, ma «a oggi tali criteri non risultano ancora essere stati...
Dopo la cacciata di Trump da Twitter, social e politici sempre più simili
Un'autorità di vigilanza come per i mercati finanziari o una Corte d'Appello sul modello della Giustizia?
Coronavirus oggi. Bozza Dpcm, dal 18 scuole superiori in presenza al 50%. Divieto asporto per bar alle 18. Impianti sci chiusi fino al 15 febbraio
? In Lombardia superiori in classe da lunedì?Belgio, salgono i contagi: oltre 2mila al giorno ? Consulta sospende effetti legge Valle d'Aosta? Svizzera, altri 2.474 casi e 53 vittime? Nuovo record di vittime in Germania, 1.244 in 24 ore ? Vaccino agli amici, indagato medico Asp di Cosenza? Missione Oms a Wuhan? La Newsletter con il punto sul contagio? I dati di ieri, mercoledì 13 gennaio 2021
Barnier: «Brexit? Nonostante l'accordo abbiamo perso un po' tutti»
Nel contempo, ci siamo dati un obiettivo comune: difendere il mercato unico, un eco-sistema con le proprie regole, le proprie istituzioni e la propria Corte.
Installati i primi defibrillatori nel palazzo di giustizia di Milano
Al via il progetto di cardioprotezione siglato dall'Ordine degli avvocati, Anapic e Corte d'Appello ... Grazie all'accordo stipulato lo scorso anno tra Anapic (Associazione nazionale amministratori professionisti immobili e condomini) e l'Ordine degli avvocati di Milano, fatto proprio dalla Corte d'appello di Milano, sono iniziate le installazioni delle postazioni con teca e defibrillatore Dae all'interno del palazzo di giustizia. ...f.f. della Corte d'appello - .
Protezione internazionale, per la revoca del gratuito patrocinio non basta il no alla domanda
In tema di gratuito patrocinio la Corte interviene di nuovo, per sottolineare che la revoca è legittima solo in caso di manifesta infondatezza delle domande.
1-10 di 28987 risultati