Morto suicida Antonio Catricalà, ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio
Nel settembre del 2014 era stato candidato dal centrodestra a giudice della Corte Costituzionale.
Riforma fiscale, tasse sugli immobili e successione alla prova
Se poi volessimo aggiungere le interpretazioni favorevoli alla curva di Laffer, e i principi addotti dalla Corte Costituzionale tedesca, potremmo forse concludere che ci sarebbe ancora spazio per un incremento della pressione fiscale.
Pompei, Zuchtriegel nuovo direttore degli Scavi ma scoppiano le polemiche
Quando Osanna ha assunto la direzione dei Musei del Mibact abbiamo avviato una selezione internazionale, come è previsto dalle norme di legge e che ha profondamente cambiato il sistema museale italiano, alla quale hanno partecipato 44 persone e la commissione di altissimo livello presieduta da Marta Cartabia, come presidente della Corte Costituzionale che ha completato i lavori prima dell'incarico di ministro della Giustizia, ha selezionato una terna che mi è stata sottoposta e io ho scelto...
Governo Draghi: politica, imprese, think tank, ecco gli incarichi esterni della squadra tecnica di governo
La nuova Guardasigilli Marta Cartabia è stata la prima donna presidente della Corte costituzionale in Italia. Dal 2014 al settembre scorso giudice della corte costituzionale, nominata dall'allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Commercialisti, elezioni sospese per tutti gli Ordini senza eccezioni
Il Tar potrebbe decidere o rinviare la questione alla Corte costituzionale, questa seconda via rischia di allungare di molto i tempi per il rinnovo dei vertici.
Ex Ilva, Tar Lecce: impianti spenti in 60 giorni. «Grave pericolo per vita e salute»
Con una sentenza pubblicata il 13 febbraio, la prima sezione del Tar, presidente Antonio Pasca, ha stabilito 60 giorni dalla pubblicazione della sentenza perché gli impianti siderurgici siano spenti in quanto fonte di emissioni
Funzionerà il governo Draghi, con tanti politici e molti tecnici per il rilancio?
Ora spicca Marta Cartabia, che dalla Consulta passa ai dossier divisivi e caldissimi del dicastero della Giustizia.
Governo Draghi: ecco la squadra dei ministri
Il nuovo premier, ex presidente della Bce, ha sciolto la riserva e ha comunicato la lista dei suoi ministri. Ecco i profili, uno per uno, dei componenti dell'esecutivo presieduto da Mario Draghi
Gli avvocati restano senza vertici: ricorsi infiniti bloccano il rinnovo
Scelgono l'appello 8 su 9 consiglieri (presidente compreso) dichiarati ineleggibili dai giudici
Per il governo Draghi mix di tecnici e big di partito. Ma niente trattative sui nomi
Sarà il presidente incaricato Mario Draghi a proporre lo schema dopo aver consultato i partiti
1-10 di 6061 risultati