Iscritto all’elenco professionisti dal 2003, ha iniziato l’attività giornalistica nel 1990 dopo essersi laureato a pieni voti in Lettere Moderne presso l’Università Statale di Milano. Ha vissuto per 13 anni a New York e per un periodo di circa un anno a Mosca. Si occupa in particolare di Bce e politica monetaria, società di rating, compagnie farmaceutiche, società del settore trasporti e produttori di auto stranieri. Cura ogni mese la pubblicazione dei sondaggi realizzati in cooperazione con Assiom Forex e con Cfa Italy.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Inglese, francese e spagnolo
Argomenti: Bce, politica monetaria, società di rating, compagnie farmaceutiche, trasporti e auto
- 03 marzo 2023
Borse, prevale la cautela. Per 82% degli operatori no tagli tassi nel 2023
Euro verso fine del rafforzamento, spread BTp-Bund rimarrà sopra 150 pt
- 14 febbraio 2023
Ford annuncia 3800 licenziamenti in Europa nei prossimi 3 anni
Nell’ambito del piano di ristrutturazione, la divisione di sviluppo del prodotto subirà il peso maggiore dei tagli di posti di lavoro, con una riduzione di 2.800 impieghi
- 03 febbraio 2023
Borse, torna l’ottimismo fra gli operatori. Euro più forte e spread stabile sotto 200
Per il 46% degli operatori i mercati sono avviati verso un periodo rialzista, con un 5% che si aspetta guadagni a doppia cifra. E per il 58% l’economia italiana riuscirà a evitare una caduta in recessione
- 06 dicembre 2022
Tra gli operatori cresce l'ottimismo su borsa e spread. Il crollo cripto non fa paura
Maggiore fiducia per le prospettive dei mercati nei prossimi mesi con un recupero graduale anche dell'euro rispetto al dollaro. E il differenziale Btp-Bund potrebbe restringersi ulteriormente
- 05 settembre 2022
Borse, gli operatori vedono nero nei prossimi mesi. Euro soffrirà ancora, spread anche oltre i 250
A fronte di un'inflazione che continua a correre e di un'economia che perde velocità. Sul fronte dei prezzi tuttavia la maggioranza ritiene che si riuscirà a evitare una crescita a doppia cifra con tagli dei consumi e differenziazione degli approvvigionamenti
- 16 giugno 2022
Visco: la Bce alzerà i tassi per evitare che scappi di mano «il genio dell’inflazione»
Negli Usa aumento prezzi per eccesso di domanda, in Europa a causa dei costi dell'energia. Gros-Pietro: sullo spread c'è molta speculazione, la banca centrale fa bene a fermarla. Villeroy: la nostra strategia funzionerà. Firmato impegno per l'educazione finanziaria
- 14 giugno 2022
Inflazione e timori per la guerra, i giovani chiedono risposte alla finanza
Oltre 350 studenti a Palazzo Mezzanotte. Maestri (Apple): «Economia reale va meglio di come si pensi». Patuelli (Abi): «Non si può accumulare debito pubblico in eterno, rischio elevatissimo»
- 06 giugno 2022
La crisi dei mercati? Per gli operatori il peggio è alle spalle, il 66% vede gli indici stabili o in rialzo
Il dato emerge dal sondaggio di maggio condotto da Assiom Forex tra i suoi associati in collaborazione con il Sole 24 Ore Radiocor. Scende infatti al 34% la percentuale di quanti si attendono nuovi ribassi di Borsa nel corso dei prossimi mesi
- 06 maggio 2022
Borse, lo spettro recessione fa crescere il pessimismo fra gli operatori
In un contesto di grande incertezza aggravata dall'invasione dell'Ucraina, il sentiment dei mercati sembra puntare con decisione in direzione ribassista con un'ipotesi sempre più probabile di ulteriore perdita di velocità dell'economia dell'eurozona a fronte di sempre maggiori pressioni inflazionistiche
- 05 maggio 2022
Oms stima 15 milioni di morti per Covid, tre volte il dato ufficiale
Le nuove stime confermano quanto gli esperti dicono da tempo: le cifre ufficiali dei decessi Covid sono largamente sottostimate
- 29 aprile 2022
Russia, la Banca centrale taglia i tassi e prevede una recessione del Pil dell’8-10%
Taglio dei tassi di interesse per sostenere un’economia che quest’anno subirà una contrazione dell’8-10% mentre l’inflazione dopo un picco del 23% è destinata a rallentare secondo le previsioni della Banca centrale
- 04 aprile 2022
Borse, per operatori rialzi anche con la guerra. Ma c'è rischio stagflazione
Fiducia nell'azione delle banche centrali per fronteggiare la corsa dei prezzi ma la maggioranza degli operatori ritiene che l'impatto dell'invasione russa su prezzi e fiducia possa impattare significativamente la ripresa dell'eurozona
- 02 febbraio 2022
Borse, cresce il partito dei cauti. Operatori promuovono "immobilismo" Bce sui tassi
La continua corsa dei prezzi, le strozzature delle catene di approvvigionamento e le tensioni internazionali rendono più incerto lo scenario macro-economico dei prossimi mesi e inducono a un atteggiamento di maggiore prudenza ma resta alta la fiducia nella guida della banca centrale europea
- 12 gennaio 2022
Il 28esimo congresso Assiom Forex a Parma l'11-12 febbraio
L'evento si terrà al Credit Agricole Green Life. Il programma prevede nella giornata di sabato il tradizionale intervento, il primo del nuovo anno rivolto ai mercati, del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco e della successiva tavola rotonda pomeridiana a cura de Il Sole 24 Ore Radiocor e moderata dal Direttore Fabio Tamburini
Gli operatori sposano la linea Bce, verso il superamento del picco di inflazione
Secondo l'opinione della maggioranza, nel corso del 2022 verranno meno i fattori che hanno spinto al rialzo i prezzi nel 2021 e si tornerà gradualmente verso l'obiettivo di medio termine
- 28 dicembre 2021
Borse, gli operatori restano ottimisti anche per il 2022. Sullo spread effetto elezioni Quirinale
Dopo un 2021 che ha portato in dote solide performance per i mercati finanziari, gli operatori sono fiduciosi in un buon avvio di 2022 nonostante la recrudescenza dei contagi a causa della variante Omicron e delle persistenti difficoltà legate alle catene di approvvigionamento e al balzo dei prezzi
- 08 novembre 2021
Borse, trimestrali e Bce fanno risalire la fiducia tra gli operatori
Torna a crescere la fiducia dopo la maggiore cautela registrata un mese fa grazie all'ottimo andamento della stagione delle trimestrali e alla fiducia in un continuo supporto da parte della Bce anche dopo la fine dell'emergenza pandemica
- 11 ottobre 2021
Borse, cresce la cautela tra gli operatori. Ma c'è ottimismo sul calo dei prezzi nel 2022
Non sono attesi scossoni sul fronte dei cambi, in attesa del tapering, e dello spread e la maggioranza vede una frenata dell’inflazione nel 2022
- 20 settembre 2021
A Francoforte Lufthansa decolla dopo l'annuncio dell'aumento capitale da 2 miliardi
Iniezione necessaria per rimborsare gli aiuti di Stato ricevuti nei primi mesi dell'emergenza Covid
- 23 agosto 2021
Sainsbury's ai massimi da 7 anni, cresce l'interesse dei private equity
Volano le azioni della catena di supermercati dopo che un articolo del Sunday Times ha acceso nuovamente i riflettori sul gruppo che sarebbe nel mirino di alcuni private equity americani con una valutazione attorno ai 7 miliardi di sterline