Iscritto all’elenco professionisti dal 2003, ha iniziato l’attività giornalistica nel 1990 dopo essersi laureato a pieni voti in Lettere Moderne presso l’Università Statale di Milano. Ha vissuto per 13 anni a New York e per un periodo di circa un anno a Mosca. Si occupa in particolare di Bce e politica monetaria, società di rating, compagnie farmaceutiche, società del settore trasporti e produttori di auto stranieri. Cura ogni mese la pubblicazione dei sondaggi realizzati in cooperazione con Assiom Forex e con Cfa Italy.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Inglese, francese e spagnolo
Argomenti: Bce, politica monetaria, società di rating, compagnie farmaceutiche, trasporti e auto
- 06 maggio 2022
Borse, lo spettro recessione fa crescere il pessimismo fra gli operatori
In un contesto di grande incertezza aggravata dall'invasione dell'Ucraina, il sentiment dei mercati sembra puntare con decisione in direzione ribassista con un'ipotesi sempre più probabile di ulteriore perdita di velocità dell'economia dell'eurozona a fronte di sempre maggiori pressioni inflazionistiche
- 05 maggio 2022
Oms stima 15 milioni di morti per Covid, tre volte il dato ufficiale
Le nuove stime confermano quanto gli esperti dicono da tempo: le cifre ufficiali dei decessi Covid sono largamente sottostimate
- 29 aprile 2022
Russia, la Banca centrale taglia i tassi e prevede una recessione del Pil dell’8-10%
Taglio dei tassi di interesse per sostenere un’economia che quest’anno subirà una contrazione dell’8-10% mentre l’inflazione dopo un picco del 23% è destinata a rallentare secondo le previsioni della Banca centrale
- 04 aprile 2022
Borse, per operatori rialzi anche con la guerra. Ma c'è rischio stagflazione
Fiducia nell'azione delle banche centrali per fronteggiare la corsa dei prezzi ma la maggioranza degli operatori ritiene che l'impatto dell'invasione russa su prezzi e fiducia possa impattare significativamente la ripresa dell'eurozona
- 02 febbraio 2022
Borse, cresce il partito dei cauti. Operatori promuovono "immobilismo" Bce sui tassi
La continua corsa dei prezzi, le strozzature delle catene di approvvigionamento e le tensioni internazionali rendono più incerto lo scenario macro-economico dei prossimi mesi e inducono a un atteggiamento di maggiore prudenza ma resta alta la fiducia nella guida della banca centrale europea
- 12 gennaio 2022
Il 28esimo congresso Assiom Forex a Parma l'11-12 febbraio
L'evento si terrà al Credit Agricole Green Life. Il programma prevede nella giornata di sabato il tradizionale intervento, il primo del nuovo anno rivolto ai mercati, del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco e della successiva tavola rotonda pomeridiana a cura de Il Sole 24 Ore Radiocor e moderata dal Direttore Fabio Tamburini
Gli operatori sposano la linea Bce, verso il superamento del picco di inflazione
Secondo l'opinione della maggioranza, nel corso del 2022 verranno meno i fattori che hanno spinto al rialzo i prezzi nel 2021 e si tornerà gradualmente verso l'obiettivo di medio termine
- 28 dicembre 2021
Borse, gli operatori restano ottimisti anche per il 2022. Sullo spread effetto elezioni Quirinale
Dopo un 2021 che ha portato in dote solide performance per i mercati finanziari, gli operatori sono fiduciosi in un buon avvio di 2022 nonostante la recrudescenza dei contagi a causa della variante Omicron e delle persistenti difficoltà legate alle catene di approvvigionamento e al balzo dei prezzi
- 08 novembre 2021
Borse, trimestrali e Bce fanno risalire la fiducia tra gli operatori
Torna a crescere la fiducia dopo la maggiore cautela registrata un mese fa grazie all'ottimo andamento della stagione delle trimestrali e alla fiducia in un continuo supporto da parte della Bce anche dopo la fine dell'emergenza pandemica
- 11 ottobre 2021
Borse, cresce la cautela tra gli operatori. Ma c'è ottimismo sul calo dei prezzi nel 2022
Non sono attesi scossoni sul fronte dei cambi, in attesa del tapering, e dello spread e la maggioranza vede una frenata dell’inflazione nel 2022
- 20 settembre 2021
A Francoforte Lufthansa decolla dopo l'annuncio dell'aumento capitale da 2 miliardi
Iniezione necessaria per rimborsare gli aiuti di Stato ricevuti nei primi mesi dell'emergenza Covid
- 23 agosto 2021
Sainsbury's ai massimi da 7 anni, cresce l'interesse dei private equity
Volano le azioni della catena di supermercati dopo che un articolo del Sunday Times ha acceso nuovamente i riflettori sul gruppo che sarebbe nel mirino di alcuni private equity americani con una valutazione attorno ai 7 miliardi di sterline
- 06 agosto 2021
Si rafforza l’ottimismo su prospettive borsa, 66% operatori vede rialzi, solo il 6% ribassi
Dopo il lieve ritracciamento del mese scorso, torna a crescere la fiducia degli operatori a fronte di prospettive di forte crescita dell'economia e di un continuo sostegno della politica monetaria. Per assicurarsi che il credito continui ad arrivare alle imprese in un momento di maggiore propensione agli investimenti serve secondo la maggioranza degli associati Assiom Forex un nuovo intervento delle autorità europee su moratorie e garanzie.
- 09 luglio 2021
Con varianti Covid frena ottimismo mercati ma resta fiducia su outlook e inflazione
Rispetto al mese precedente cresce la cautela sulle prospettive dei mercati sul rischio che la variante Delta possa comportare nuove misure restrittive per le attività economiche. Non preoccupa invece il sensibile aumento dei prezzi delle materie prime: nell'analisi degli operatori i rialzi sono di natura temporanea e destinati a essere riassorbiti nel corso dei prossimi mesi.
- 07 giugno 2021
Col Recovery cresce l'ottimismo su Piazza Affari, non spaventa l'inflazione Usa
Il 70% degli operatori punta su nuovi guadagni dei listini milanesi nei prossimi mesi grazie anche ai fondi europei e al progresso della campagna di vaccinazione. Sul fronte dei cambi si punta sulla stabilità del cross euro/dollaro mentre si registra qualche tensione sullo spread. Non preoccupa infine l'aumento dei prezzi negli Stati Uniti.
- 07 giugno 2021
Cresce ottimismo su outlook Piazza Affari con il Recovery, non spaventa l'inflazione Usa
Il 70% degli operatori punta su nuovi guadagni dei listini milanesi nei prossimi mesi grazie anche ai fondi europei e al progresso della campagna di vaccinazione. Sul fronte dei cambi si punta sulla stabilità del cross euro/dollaro mentre si registra qualche tensione sullo spread. Non preoccupa infine l'aumento dei prezzi negli Stati Uniti.
- 06 aprile 2021
Operatori vedono sereno per borsa e spread. Piena fiducia in operato Bce
Sebbene in lieve calo rispetto a un mese fa, rimane forte l'ottimismo sulle prospettive dei mercati e anzi sale il numero di quanti si attendono rialzi in doppia cifra in coincidenza con i progressi della campagna di vaccinazione. Resta inoltre sotto controllo lo scenario relativo allo spread e il 78% degli operatori esclude un restringimento sensibile delle condizioni di finanziamento.
- 23 marzo 2021
Enria: M&A tra banche per migliorare la redditività
Le banche devono adeguare i loro modelli di business per garantire che siano sostenibili in un ambiente in cui i ricavi sono influenzati da un contesto di bassi tassi di interesse e le perdite su crediti sono in aumento
- 08 marzo 2021
Effetto Draghi su orizzonte borsa e spread, fra operatori cresce ottimismo su outlook
Operatori ottimisti sulle prospettive dei mercati nel corso dei prossimi mesi. I mercati dovrebbero beneficiare inoltre di un deciso miglioramento sul fronte dello spread che secondo il 69% di quanti hanno preso parte al sondaggio si attesterà stabilmente fra i 50 e i 100 punti. La maggioranza vede inoltre un ulteriore rafforzamento del prezzo del greggio con effetto di trascinamento sull'inflazione headline
- 05 febbraio 2021
Borse: effetto Draghi su Milano ma restano incognite ripresa e vaccini
Indici in deciso rialzo e spread ai minimi dal 2015. Lo scenario dei mercati italiani è mutato sensibilmente nel corso degli ultimi giorni seguendo l’evoluzione della crisi politica e della discesa in campo dell’ex presidente della Bce