Tra le aziende e la digital transformation l'ostacolo spesso è il top management
I Cio europei sono generalmente concordi nel sostenere che il maggiore freno alla trasformazione digitale sia la resistenza culturale
Innovazione in cinque passi, i consigli per i responsabili Hr
Ci sono differenti modi attraverso i quali le aziende possono promuovere al meglio il processo di trasformazione digitale all'interno dell'organizzazione. Compito del management è trovare la strada maestra per massimizzare il potenziale innovativo dell'impresa e grazie a questo guidare la crescita
Le competenze indispensabili per prepararsi ai lavori del futuro
Partiamo da una proiezione, rispondente ai dati di uno studio del World Economic Forum che ha raccolto il parere di top manager e specialisti delle risorse umane di 300 aziende internazionali di ogni settore: entro i prossimi sette anni il potenziale che svilupperanno robot, intelligenza
Caccia ai talenti digitali: l'Italia sulla strada per raggiungere l'Europa
Selezionare e trattenere i migliori talenti, qualche consiglio utile
La ricerca del personale quale crocevia strategico per supportare l'azienda nel processo di cambiamento organizzativo "imposto" dalla rivoluzione digitale: il dibattito sull'importanza dei talenti e la necessità di mettere al servizio dell'organizzazione le migliori competenze è aperto, da tempo, e
La resistenza al cambiamento frena la trasformazione digitale
Il passaggio a modelli di business digitali richiede cambiamenti radicali dei processi organizzativi. Un "refrain" sentito più volte e che, spesso, vede impreparate molte imprese. La tendenza è confermata anche da uno studio («Azienda del futuro e trasformazione digitale: sfide e opportunità per
Lavorare nell'era digitale, in Italia insoddisfatto un lavoratore su due
Non sono purtroppo positive le valutazioni sul benessere dei dipendenti, così come sono negative anche le prospettive in tema di collaborazione, che emergono dallo studio «Future People: Le postazioni di lavoro nell'era della trasformazione digitale», promosso da Cornerstone OnDemand (azienda
Trovare lavoro è un gioco? No è un videogioco
Virginia ha 26 anni, una laurea in Biotecnologie Mediche all'Università degli studi di Torino, un master in Marketing e Market Access farmaceutico conseguito alla Sapienza di Roma e un posto di lavoro appena vinto su Facebook. Avete letto bene: fra qualche giorno entrerà come stagiaire nel colosso farmaceutico Msd Italia grazie al suo piazzamento in "PharmaGame", il contest di settore ospitato dal recruiting game "Employerland", disponibile sul social di Zuckerberg. Startup inaugurata a genna...
Gestione dei talenti: approcci e strategie delle divisioni HR delle aziende italiane
Una ricerca realizzata dall'Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano nel 2014 conferma che il Talent Management è un tema di rilevante interesse per le aziende italiane, con il 55% dei Direttori HR intervistati che ritiene la gestione e lo sviluppo dei talenti una delle principali sfide da affrontare all'interno della propria azienda[1] . Il settore più attento a questa tematica risulta essere il Manifatturiero, con il 64% delle aziende operanti in questo settore che r...
La #SocialOrganization come risposta alle nuove tendenze del mercato del lavoro internazionale
Come stanno evolvendo le organizzazioni e il mercato del lavoro a livello internazionale? Qual'è l'impatto dell'ingresso dei "Millenials" nelle aziende sui processi di Selezione, Formazione e Sviluppo? E soprattutto, il modello della social organization è una risposta concreta alle esigenze determinate da queste evoluzioni? A margine della due giorni londinese Cornerstone Convergence, ho avuto l'opportunità di confrontarmi con Adam Miller, fondatore e CEO di un'azienda che sta conoscendo una c...