Streaming, piattaforme, esplorazioni: dove va il cinema o quello che potrebbe esserlo
A colloquio con Cristi Puiu. Il regista romeno, acclamato a Cannes, spiega il suo Malmkrog, che trasforma e unisce le discipline, anticipando la sperimentalizzazione digitale tra le arti, resa necessaria dal distanziamento A distanza di quasi un anno dagli stravolgimenti che la pandemia ha provocato sul piano umano e culturale, ci si rende conto della chiaroveggenza e dell'anticipo sperimentale con cui il regista rumeno Cristi Puiu ha portato alla scorsa edizione della Berlinale il suo fluvial...
«La Gomera», quando i fischi valgono più delle parole
Molte le uscite rimandate a causa del Coronavirus, ma arriva nelle sale il film del regista rumeno Corneliu Porumboiu. Tra le novità anche «Doppio sospetto», un giallo dal sapore hitchcockiano
Film in uscita cosa vedere al cinema fine settimana
Molte le uscite rimandate a causa del Coronavirus, ma arriva nelle sale il film del regista rumeno Corneliu Porumboiu. Tra le novità anche «Doppio sospetto», un giallo dal sapore hitchcockiano
Primo bilancio della Berlinale: il più bello è il Ligabue di Diritti
E' bello il film sul pittore e scultore interpretato da Germano. Bene anche Garrel, mentre Zhangke parla della Cina sotto scacco del coronavirus
Grandi nomi e sorprese al Torino Film Festival 2019
Svelato il programma della celebre kermesse piemontese, giunta alla 37esima edizione. La manifestazione si svolgerà dal 22 al 30 novembre
«A hidden life», la storia vera di un contadino che si ribellò al nazismo»
Terrence Malick torna a parlare della Seconda guerra mondiale: ventuno anni dopo il suo capolavoro «La sottile linea rossa», il regista americano riprende l'argomento con «A Hidden Life».In competizione per la Palma d'oro, il film racconta la storia vera di Franz Jägerstätter, contadino austriaco
Cannes da Elton John agli zombie di Jarmusch: cosa vedremo quest'anno
Grande cinema al Torino Film Festival con «The Assassin» e «Treasure»
Emozioni forti al Torino Film Festival: nella sezione "Festa Mobile" sono stati presentati alcuni dei titoli più intensi e interessanti visti di recente sul grande schermo.A svettare è «The Assassin», ultima fatica di Hou Hsiao-hsien, autore nato in Cina e cresciuto a Taiwan che si è aggiudicato
Da Meryl Streep a Hou Hsiao-hsien, i protagonisti del Torino Film Festival 2015
Anteprime, grandi nomi e giovani autori esordienti: il Torino Film Festival 2015, in programma dal 20 al 28 novembre, ha svelato un cartellone ricco e variegato, pensato per tutti i gusti.Dopo una pre-apertura speciale con il notevole «Bella e perduta» di Pietro Marcello (previsto per il 18
Tanta Italia al Festival di Cannes. In concorso Moretti, Garrone e Sorrentino
Profumo d'Italia al Festival di Cannes: sono ben tre i titoli di casa nostra scelti per il cartellone principale della kermesse francese 2015, in programma dal 13 al 24 maggio.In concorso verranno infatti presentati i nuovi lavori di Nanni Moretti («Mia madre»), Matteo Garrone («Il racconto dei
1-10 di 23 risultati