Guida Michelin: confermati i tristellati del 2020 nell'anno nero per la ristorazione. Seconda stella a Oldani
Nell'edizione numero 66 della guida rossa sono stati confermati gli chef che hanno ottenuto il massimo riconoscimento nell'anno precedente. Ventisei le nuove stelle, 14 assegnate a chef under 35
Un libro di ricette semplici firmato dallo chef Oldani
In edicola da domani 14 novembre e in libreria dal 26 novembre, Davide Oldani, l'ideatore della Cucina POP, ritorna in libreria col secondo volume Mangia come parli Pop Rhapsody : per piatti invernali, 80 ricette semplici in un libro di cucina e cultura del cibo. Il viaggio di ritorno nelle tradizioni culinarie delle 20 regioni italiane rispettando la stagionalità dei prodotti
Davide Oldani: «La mia ricetta per Milano»
Riappropriarsi del tempo, mettere al centro della quotidianità la dimensione più autentica di "casa". Gli ingredienti per la rinascita della città scelti da uno dei suoi volti più noti: lo chef Davide Oldani
Davide Oldani: «La qualità è la mia ricetta anti-crisi». E la racconta in un nuovo libro
Lo chef stellato inventore della cucina «pop» racconta come sta affrontando la ripartenza del suo ristorante D'O. Durante il lockdown ha scritto il libro "Mangia come parli", che ora esce in edicola con Il Sole 24 Ore e presto anche in libreria
Il gusto degli affari tra Italia e Stati Uniti, nella gastronomia e non solo
Nel vivace mondo Italo Globale, c'è spesso una "special relationship" con gli USA. Anche in questo particolare momento in cui si prova a ripartire dopo il lockdown, non mancano gli stimoli. Ad esempio domani, martedì 30 giugno 2020, dalle ore 18 italiane alle ore 19.30 italiane (12 pm - 1.30 pm East Coast Time USA), sulla piattaforma video Zoom, si svolgerà il webinar gratuito in lingua italiana Verso la ripresa, organizzato dalla Italy-America Chamber of Commerce in collaborazione con la Came...
Cassoeula, un piatto ricco per il territorio
Gli chef stellati rilanciano la ricetta, in Brianza festival da due milioni di euro
The Langhe Supper: una 24 ore a tavola in vigna all'insegna del tartufo
12 pasti da 2 ore, per tredici persone ogni 2 ore. Tutto in presa diretta, in una lunga tavola conviviale che dura 24 ore. Luogo: un vigneto con lo sfondo delle colline protette dall'Unesco e la torre di Barbaresco. La Penultima Cena - The Langhe Supper: appuntamento il 13 ottobre, una 24 ore culinaria che diviene palcoscenico per la prima opera all'interno della 89esima Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba. E' Anotherview, un progetto di Marco Tabasso, Tatiana Uzlova e Robert Andrie...
Dasit Group investe 10 milioni a Ferrara
Impianto leader in Europa nelle cappe per laboratori
Scuole per chef: qui nascono i cuochi del futuro
Il mestiere si conferma a prova di crisi soprattutto in ambito internazionale dove c'è un'altissima richiesta di cuochi italiani
Mancano impianti: ecco perché i rifiuti finiscono incendiati nei capannoni
1-10 di 53 risultati