Dalla Luna a Marte, missione per missione: il 2021 della «space economy»
Pianeta Rosso al centro di tre progetti. Scalda i motori il razzo lunare Sls: l'anno nuovo è pieno di ambizioni spaziali. E l'Italia giocherà un ruolo importante
Con Sentinel 6 misurazioni di precisione dallo spazio per il climate change
Il nuovo satellite che misurerà il livello degli oceani potenzia il sistema di Copernicus, il progetto europeo per il monitoraggio della Terra
La rivoluzione verde è una fake news? Ecco tutte le risposte
L'autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell'Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di "La decarbonizzazione felice" - Il post pubblicato l'11 novembre ha scatenato una pioggia di commenti e di domande. Pensare che la "rivoluzione verde", per come è concepita oggi, comporterà quantomeno un raddoppio del prelievo di risorse naturali rispet...
Maltempo, per la Coldiretti 300 milioni di danni - Von der Leyen: «Italia conti su nostro appoggio»
Il bilancio dell'ondata di maltempo che ha travolto il Nord Ovest del Paese è finora di almeno otto morti. Impatto economico ingente per agricoltura e allevamenti. Liguria e Piemonte chiedono lo stato di calamità
Crateri, gas e bombe di ghiaccio: cosa insegna la Siberia sul climate change
Scioglimento del permafrost, presenza di metano e attività umana all'origine delle voragini che minacciano impianti e gasdotti. Da non sottovalutare
Tecnopolo Bologna, parte la fase due: nuovo investimento da 60 milioni
L'importo sarà coperto interamente da fondi regionali per un'area che ospiterà centri di ricerca e start up
I satelliti ci aiuteranno a monitorare la ripresa nel mondo post-Covid
L'italiana e-Geos chiude un contratto con l'Agenzia spaziale europea per lo sviluppo di un sistema di analisi di dati da satelliti e sensori terrestri
Satelliti, sensori e intelligenza artificiale insieme per la ricostruzione post-sisma
Una metodologia per analizzare le macerie e valutare materiali, pericolosità e volumetrie degli interventi successivi
Big data technopole, a Bologna al via l'hub dei supercalcolatori
Sarà il cuore dei sistemi di tutto il Sud Europa. Investimenti complessivi da 900 milioni per 4mila posti di lavoro. Nei prossimi giorni la consegna dei primi capannoni
«All'Europa green servono più miniere»: tutti i perché della svolta Ue
Bruxelles pronta a elargire assistenza e fondi per sviluppare l'industria estrattiva nel Vecchio Continente: per le materie prime critiche, come litio e cobalto, preziose per la transizione energetica e le tecnologie, dobbiamo evitare una dipendenza dall'estero più grave di quella che abbiamo con il petrolio
1-10 di 92 risultati