Copenhagen
Trust project- 19 febbraio 2025
Gli inventori di oggi, gli imprenditori di domani: il nuovo HTSI è in edicola
Puntare al futuro con coraggio nella moda, nell’arte, nel design. Guardare avanti investendo su savoir faire e coscienza ambientale. E’ un numero speciale il nuovo HTSI in edicola dal 21 febbraio, dedicato agli innovatori ribelli, le avanguardie tecnologiche e i pionieri della couture sostenibile.
- 07 febbraio 2025
Groenlandia, il partito Siumut propone un referendum sull'indipendenza dalla Danimarca
Uno dei due partiti al potere in Groenlandia, il partito socialdemocratico Siumut che ha circa un terzo dei seggi in parlamento, vuole che l’isola artica tenga un referendum sull’indipendenza dalla Danimarca già nella prossima legislatura parlamentare, ha detto in un’intervista il presidente del
- 31 gennaio 2025
A Zurigo acquisti su Novartis dopo i risultati oltre le attese e buone prospettive per il 2025
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Forti acquisti sul titolo di Novartis alla Borsa di Zurigo a seguito della pubblicazione dei risultati del quarto trimestre che hanno battuto le attese, oltre che alle buone prospettive per il 2025 e un aumento del dividendo 2024 previsto del 6,1%. Il colosso
- 29 gennaio 2025
Dal Canada all’Oman, i 39 finalisti dei prossimi Mipim Awards
Mipim, la kermesse internazionale del real estate che si tiene ogni anno a Cannes, nem mese di marzo, svela i 39 finalisti dei Mipim Awards di quest’anno, celebrando il progetto immobiliare più visionario al mondo, sia costruito che in divenire, che plasma il futuro delle nostre città e comunità. I
- 28 gennaio 2025
Berlino, Parigi, Bruxelles: premier danese in tour a difesa della Groenlandia
La linea generale, dopo le rivendicazioni di Donald Trump sulla Groenlandia, è mantenere un basso profilo, almeno nelle dichiarazioni pubbliche. Nella pratica, tuttavia, la premier danese Mette Frederiksen ha avviato una vera e propria offensiva diplomatica per ottenere il sostegno degli alleati,
- 22 gennaio 2025
Danimarca, stop ai test genitoriali discriminatori per famiglie groenlandesi
Nella tempesta di fibrillazioni e reazioni innescate dalle mire sulla Groenlandia annunciate dal neo presidente Usa Donald Trump, c’è una ricaduta che non si presta a interpretazioni negative.
- 16 gennaio 2025
Piero Gandini nominato presidente esecutivo di Flos B&B Italia Group
Novità ai vertici del gruppo Flos B&B Italia, che comprende Flos, B&B Italia, Louis Poulsen, Maxalto, Arclinea, Azucena, FENDI Casa, Audo Copenhagen e Lumens ed è controllato pariteticamente da Investindustrial e The Carlyle.
- 10 gennaio 2025
Più trasparenza e fondi: le richieste della moda all’Europa per sostenere la transizione green
Un’industria della moda che percepisce un diffuso giudizio negativo da parte dell’opinione pubblica, a causa di una ancora scarsa, reale sostenibilità, ma che vuole essere autenticamente ed effettivamente più sostenibile e che per questo chiede con energia alle istituzioni strumenti e supporti
- 04 gennaio 2025
Perché il treno piace più dell’aereo: boom dell’alta velocità tra le capitali europee
PARIGI - La coda dei viaggiatori, infreddoliti e imbacuccati, dinanzi ai portelli del binario 9 si allunga fino ad ostacolare il passaggio delle persone nel grande salone della Gare de l’Est di Parigi. Berlin Ostbahnhof, si legge sugli schermi. Da metà dicembre un treno diretto ad alta velocità
- 24 dicembre 2024
Quattro racconti a tavola: imbandire storie coerenti con la casa e lo stile di chi riceve
Getta via la tua oscurità e sarai ricco. Come una sera dopo la neve», scriveva Olav H. Hauge. Il poeta, traduttore e orticoltore norvegese aveva condensato, in una manciata di parole e un’immagine, lo spirito delle feste. Luce e ricchezza imbandita tra le mura domestiche, mentre fuori viene il
- 02 dicembre 2024
Dove andremo ad abitare? Nomadismo professionale e nuovi nuclei familiari
Inabitabile: secondo l’enciclopedia Treccani, si dice di uno spazio “privo delle condizioni che rendono possibile la vita in un determinato luogo o ambiente”. Il deserto, per esempio. I ghiacci del Polo, le pendici dei vulcani. In realtà l’uomo è arrivato fin là, ha adattato a sé qualunque luogo,
- 25 novembre 2024
Stesso lavoro, meno soldi. Da gender pay gap a violenza
Fare lo stesso lavoro dei colleghi maschi ottenendo gli stessi risultati, ma con uno stipendio molto più basso. Accade alle donne in tutto il mondo, da sempre. E si tratta di un'ingiustizia sociale che continua ad essere una porta di accesso alla violenza psicologica e fisica. Oltre a creare un
- 01 novembre 2024
Mobilità dolce, 6,2 milioni per Messina
La città punta a potenziare la ciclovia esistente grazie al progetto “Sistema integrato di mobilità dolce Ganzirri-Torre Faro”
- 22 ottobre 2024
L’armadio del cinema: viaggio a Berlino dove si vestono i cast dei film più famosi
Il verdeggiante sobborgo berlinese di Wilmersdorf è un luogo piuttosto insolito per immaginarsi di veder girovagare l’élite di Hollywood. Eppure, da oltre mezzo secolo, le star sono attirate in questo angolo di città tutt’altro che appariscente dalla maggiore sartoria tedesca dedicata ai costumi di
- 26 settembre 2024
Flos, progetti di lusso e monomarca per crescere al doppio del mercato
Accelerare gli investimenti nel settore dei progetti di lusso e nella rete distributiva per agganciare la ripresa e crescere a ritmi doppi rispetto al mercato nei prossimi anni. Matteo Luoni è dal maggio scorso deputy ceo di Flos, azienda storica dell’illuminazione di design made in Italy e parte
- 18 settembre 2024
L’asta di monete della collezione Bruun supera le attese
Non hanno deluso le attese i primi 287 lotti di una delle più preziose collezioni di monete scandinave appartenuta all’industriale danese Lars Emil Bruun (1852-1923). L’asta che si è svolta lo scorso 14 settembre da Stack’s Bowers Gallerie, casa d’aste americana specializzata in monete, ha generato
- 12 settembre 2024
Crisi climatica, le città in affanno sui target di neutralità carbonica
Il 2024 è avviato a battere il 2023 come l’anno più caldo mai registrato dal 1850, quando iniziò il monitoraggio. Tutti i mesi dall’inizio dell’anno a oggi, tranne luglio, hanno superato le temperature degli stessi mesi più caldi negli anni precedenti, ma i picchi raggiunti nelle aree tropicali
- 04 settembre 2024
Il meglio dell’arte scandinava in mostra a Chart
Copenhagen dal 29 agosto all’1 settembre ha ospitato la 12ª edizione di Chart (Copenhagen Art Fair), la fiera che raccoglie il meglio dell’arte scandinava, 36 quest’anno le gallerie da Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia e Islanda.
- 02 settembre 2024
Azioni farmaceutiche, dalla difesa all’attacco: ecco i titoli su cui puntare
Negli ultimi anni il settore farmaceutico ha subito una mutazione: da componente tipicamente difensiva dei portafogli è passato a essere un bacino di titoli con prospettive interessanti.
- 20 agosto 2024
Canali e piscine sull’acqua poi lo street food di Copenhagen
I canali di Copenhagen sono affollatissimi in questi giorni d’estate, specialmente nel tardo pomeriggio e nella prima sera, anche perché nella capitale danese la luce non vuole proprio saperne di andare a dormire. L’acqua, a differenza della Senna parigina, qui è davvero pulita e sicura per la
Puoi accedere anche con