Genericamente, storie di identità, di genere, e di amore
Poter essere o poter fingere di essere, questo è il dilemma. Soprattutto per chi vuole soltanto esprimere la propria creatività
Le fiabe di pietra d'Ellora
Gilles Béguin e Iago Corazza illustrano l'immenso complesso rupestre indiano formato da monasteri buddhisti, santuari hindu e templi jaina
MIA Photo Fair, buona affluenza ma poca selettività
In asta la più grande raccolta d'Arte Precolombiana direttamente dal Museo Barbier-Mueller
La cifra del Museo Barbier-Mueller d'Arte Precolombiana che Sotheby's metterà all'asta il 22 e 23 marzo non è tanto la presenza di alcuni capolavori ma l'equilibrio. Un equilibrio classicheggiante, che forse è il risultato della passione per la poesia rinascimentale di Jean Paul Barbier. Un
Al Mart l'arte di «Immaginare New York» attraverso la fotografia
La «città che non dorme mai» magnificata da Frank Sinatra e quella in cui, come diceva Lou Reed, ti invitano a «dare uno sguardo alla parte selvaggia», la
Firenze celebra Desiderio, pupillo sfortunato di Donatello
Un destino terribile gli ha impedito di finire nel novero dei principali maestri rinascimentali. Oggi, a distanza di oltre cinque secoli dalla sua prematura sco