Shale oil, con la crisi scatta l'ora delle fusioni: tre mega-deal in un mese
La produzione di petrolio negli Usa è crollata e fatica a risollevarsi: i frackers non trovano più capitali disponibili ed è finalmente partito il consolidamento. L'ultimo annuncio è di Pioneer Natural Resources, che acquisterà Parsley Energy per 7,6 miliardi di dollari. Meno di 48 prima era stata ConocoPhilips a comunicare di aver rilevato Concho Resources
Petrolio, la produzione Usa crolla. Ombre sul futuro dello shale
Negli Stati Uniti le estrazioni di greggio stanno calando con una rapidità e un'intensità superiori al previsto: l'output si è già ridotto di almeno il 15% e non è finita avvertono gli analisti
Petrolio, l'allarme scorte è già dimenticato
Meno di un mese fa il prezzo del Wti era sceso sotto zero per il timore che la capacità di stoccaggio fosse vicina ad esaurirsi. Ora il pericolo sembra svanito, a giudicare dal comportamento del mercato.
I prezzi bassi del petrolio di oggi rischiano di costarci cari domani
Gli investimenti in esplorazione e produzione diminuiranno notevolmente quest'anno e ciò potrebbe causare squilibri significativi nel medio termine
Petrolio di nuovo a picco, ma ora gli hedge funds vedono la ripresa
Il Wti è stato travolto dall'ennesima ondata di vendite, provocate in gran parte dal "solito" Etf monstre: lo US Oil Fund. Ma la produzione di greggio ora scende in fretta e gli speculatori tornano in forze a scommettere su un recupero dei prezzi
Petrolio sotto zero, trader in rosso e sospetti di manipolazione
Emergono perdite per milioni di dollari a carico di investitori di tutto il mondo, presi in contropiede dal crollo del Wti a prezzi negativi. Ora c'è chi invoca indagini su presunti illeciti, ma i regolatori Usa e il Cme ribattono: il mercato funziona
Petrolio, gli Usa valutano aiuti di Stato per difendere lo shale oil
La guerra dei prezzi scatenata da Russia e Arabia Saudita rischia di travolgere le compagnie americane, che oggi non trovano finanziamenti. Washington è preoccupata anche dal rischio che la crisi contagi il sistema finanziario
Petrolio, la guerra dei prezzi Russia-Arabia causa il maggior crollo dal 1991
Mosca e Riyad non risparmiano colpi. In una sola seduta il Brent è arrivato a perdere il 30%, scendendo fino a un minimo di 31 dollari al barile
Doppia sfida per il petrolio Usa, tra attacchi all'Opec e dazi cinesi
Sembra quasi un ordine di scuderia. Uno dopo l'altro i protagonisti dello shale oil americano stanno cancellando la partecipazione all'Opec Seminar, il convegno biennale sul petrolio che oggi e domani a Vienna, alla vigilia del vertice dell'Organizzazione, metterà a confronto personalità del
Lo shale oil non basta a colmare le carenze. C'è chi prevede il petrolio a 100 dollari
La tentazione di stringere un patto con lo shale oil americano, a lungo accarezzata dall'Opec, comincia a tradursi in azioni concrete, anche se stavolta l'iniziativa (e l'interesse) parte dagli Stati Uniti, preoccupati dalla possibilità di un rally eccessivo del petrolio. Bank of America ieri è
1-10 di 24 risultati