- 27 marzo 2025
27 marzo - Investire informati
La volatilità sta caratterizzando l’attuale fase di mercato. I risparmiatori che si affacciano al mondo degli investimenti, in alcuni casi con un piccolo gruzzolo, potrebbero trovarsi disorientati se non spaventati. Ci si chiede come comportarsi e se in un momento come questo siano preferibili soluzioni più prudenti e sicure oppure se non valga la pena investire e cogliere le opportunità offerte dai mercati finanziari. Resta importante, in una fase come questa, il ruolo del consulente finanziario. ne parliamo, nel nostro consueto spazio di Investire informati, con Matteo Pomoni, head of investments & wealth di ING Italia.
- 22 marzo 2025
Rocco Papaleo racconta "US Palmese". Lunetta Savino: "Quell'incontro con Fellini...". Al via il Bif&st
Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Berlino, estate 42" diretto da Andreas Dresen, con Liv Lisa Fries e Johannes Hegemann e di "A different Man" diretto da Aaron Schimberg, con Sebastian Stan e Renate Reinsve.I fratelli Marco e Antonio Manetti tornano alla regia dopo Diabolic con "U.S. Palmese" con Rocco Papaleo e Blaise Afonso. Ne parliamo con l'attore Rocco Papaleo.Torna al cinema "Biancaneve", in una nuova versione diretta da Marc Webb, con Rachel Zegler e Gal Gadot. Lo ha visto per noi e ce lo racconta Chiara Pizzimenti.Da Moretti a Verdone, per una edizione dedicata al Mediterraneo. Il direttore artistico del BiF&st Oscar Iarussi presenta il programma del festival del cinema al via il 22 marzo al Teatro Petruzzelli di Bari.Restiamo in Puglia per parlare del Sudestival, il festival del cinema di Monopoli, dove abbiamo incontrato ed intervistato l'attrice Lunetta Savino.Prende il via venerdì 21 marzo "Fescaaal" la 34ª edizione del Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina. Abbiamo chiesto alla codirettrice artistica Alessandra Speciale quali sono i film imperdibili.
- 14 marzo 2025
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 14 marzo 2025
La poco invidiabile classifica di Focus economia del 14 marzo 2025
- 13 marzo 2025
Otb con la Scuola dei Mestieri assume otto studenti su 10. Nuove candidature entro maggio
Il tema della formazione è una delle urgenze con cui il settore della moda deve fare i conti,avendo perso oltre 28mila occupati nell’ultimo decennio. E le aziende si confermano in prima linea su questo fronte. Il gruppo Otb, cui fanno capo Diesel, Margiela e Jil Sander tra gli altri e che nel 2024
- 20 febbraio 2025
La Zanzara del 20 febbraio 2025
Un simpatico giovedi. Volpe Pasini vs Giordano.Chiara Cami, pseudocantante lotta con Cruciani.Massimo Baldacci, consigliere di Ponsacco, vuole un postribolo al posto dei mobifilici.Eva Henger, orbaniana, antiSalis e anti Parenzo.Albino Galuppini e il complotto sul Papa. Moana Pozzi non è morta quel giorno.ToniCycling e l'essere viandante in biga.
- 19 febbraio 2025
Auto aziendale, Viano (Aniasa): troppe incertezze normative bloccano gli ordini, rischio raccolta fiscale giù di 100 milioni
È stata confermata la stretta sulle auto aziendali introdotta dalla manovra per il 2025, ma la salvaguardia attesa nel Milleproroghe non è arrivata. Ora la promessa è quella di trovare un altro veicolo normativo, ma non solo. Ne parliamo con Alberto Viano, presidente di Asa, l’Associazione
- 15 febbraio 2025
Sanremo 2025, vince Olly davanti a Lucio Corsi e Brunori Sas
Finale a sorpresa, ma non troppo. Vince il 75esimo Festival di Sanremo Olly con Balorda nostalgia, artista urban convertito al pop. E che dovesse arrivare alto era un po’ nell’aria, nelle ultime ore. Una totale sorpresa il resto del podio: secondo Lucio Corsi con Volevo essere un duro e terzo
Radiotube Social Network - Speciale Sanremo 2025
Puntata speciale a tema sanremese con Daniele Vecchiotti, ideatore e curatore di Anni di Buio, l'archivista e musicista Francesco Roggero (alias Auroro Borealo) di Orrore a 33 Giri e Giorgia Olivieri, giornalista di Vanity Fair, esperta di look.
- 12 febbraio 2025
Salvini inizia la fronda al governo, Meloni preoccupata? - Inizia Sanremo: no politica, solo polemiche con Fedez
Salvini inizia la fronda al governo, Meloni preoccupata? - Inizia Sanremo: no politica, solo polemiche con Fedez
- 11 febbraio 2025
Fine vita, svolta in Toscana
Ospite in studio della trasmissione il giornalista e scrittore Beppe Severgnini. Partiamo con l'approfondimento della Legge sul fine vita che la Regione Toscana è in procinto di varare per poi commentare le altre notizie del giorno. Nella seconda parte di trasmissione un collegamento con il cantante Willie Peyote a poche ore dall'inizio del Festival di Sanremo dove è tra i protagonisti.
- 06 febbraio 2025
Sanremo vale il 2,1% del mercato discografico
Lo dicono i numeri snocciolati al mattino da Auditel che fotografano l’assenza di concorrenti veri in quella settimana: il Festival di Sanremo è un evento televisivo capace di monopolizzare l’attenzione nazionale per tutta la durata della kermesse. È quello, ma non è (più) solo quello.
- 05 febbraio 2025
Nexi, fondi in manovra. Bain e Advent alla finestra per l'uscita
Il nuovo patto su Nexi ha confermato per altri tre anni l’alleanza tra Cdp e fondi, ma i private equity sondano il mercato per un’uscita dall’investimento quando le condizioni di prezzo lo consentiranno. Se l’accordo parasociale, scattato a gennaio e riguardante il 55,27% del capitale, ribadisce la
Borse, le trimestrali tech Usa preoccupano l'Europa. A Milano (-0,4%) giù St
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le deludenti trimestrali di alcuni colossi del tech, Google in testa, distraggono per un attimo i mercati mondiali dalla guerra sui dazi in corso, mandando in agitazione gli investitori che si interrogano sul futuro sviluppo del comparto (e di conseguenza, sugli effetti
- 28 gennaio 2025
Ok Corte conti a comunità energetica rinnovabile in forma di cooperativa a responsabilità limitata
L’analisi condotta ha riguardato la verifica della sostenibilità finanziaria del progetto, con un’attenta valutazione del business plan
- 24 gennaio 2025
Corte conti: urgente estendere transazione ai tributi locali
La Sezione lombarda sollecita pari trattamento nella crisi di impresa
- 23 gennaio 2025
Crisi d’impresa, i giudici: urgente estendere transazione ai tributi locali
La Sezione di controllo Lombardia della Corte dei conti: nella composizione negoziata non è consentita la falcidia dei tributi locali
- 16 gennaio 2025
Stop sanità, a rischio i rinnovi nella PA
Stop alle trattative per il rinnovo del contratto nella sanità che coinvolge mezzo milione di lavoratori. L’intesa raggiunta ha visto contrari la Cgil e la Uil oltre ad un sindacato minore. A rischio anche gli altri rinnovi nella PA?Ne parliamo con Rita Longobardi, segretaria generale della Uil Fpl ed a seguire con Paolo Zangrillo, ministro della Pubblica Amministrazione.
- 14 gennaio 2025
Ridistribuire le ricchezze per arginare l'avanzata delle destre
Il Congresso del partito di estrema destra AFD, in Germania, ha eletto Alice Weidel (nella foto) come candidata cancelliera in vista delle prossime elezioni del 23 febbraio in Germania. L'avanzata delle destre in Europa e oltreoceano non si arresta e ne parliamo con Massimo Cacciari secondo il quale l'unico strumento di contrasto è tornare a redistribuire le risorse in maniera più equa. A seguire ospitiamo il punto politico di Maurizio Bianconi e l'avvocato di Alex Cotoia, il giovane che nell'aprile del 2020, uccise a coltellate il padre Giuseppe Pompa a Collegno, in provincia di Torino, al culmine dell'ennesima lite familiare e che ora è stato assolto nel processo d'appello bis.
Puoi accedere anche con