E' scontro sui musei aperti: politica, economia o diritto?
Il Dpcm ha dato il via alle riaperture, nessun diktat dal ministero. Per i direttori un dovere civico riaprire, l'efficientamento seguirà. Per Garlandini, presidente Icom, un servizio pubblico essenziale di cui non va persa memoria
Il Covid ha reso le istituzioni multilaterali ancora più indispensabili
La pandemia ha dimostrato che l'interruzione di una parte cruciale di una filiera può chiudere un intero settore o segmento industriale
I saldi non rilanciano i consumi: vendite in picchiata del 33%
La lunga crisi morde sempre più il commercio al dettaglio in sofferenza da quasi un anno. C'era la speranza della boccata d'ossigeno rappresentata dai saldi invernali ma a un paio di settimane dell'inizio delle vendite scontate il bilancio è misero.
Giro d'affari a 200 milioni per l'e-commerce del vino in Italia
Secondo i dati di Wine Monitor di Nomisma circa 8 milioni di italiani hanno acquistato sul Web, una quota pari al 27% dei consumatori
La mutazione del sistema finanziario prevede anche il prestito all'istante
Sono entrato nel settore finanziario a diciotto anni. Lavorai per un'estate nella filiale di una banca italiana. Il mio mentore era il gestore dei clienti private. Ai tempi, quasi due decenni ormai, il macchinario più avanzato che avevano in quella filiale era un IBM probabilmente degli anni '90. Lo schermo era verde. Il resto dell'ufficio era un ammasso di carte. Cartelle con i dettagli delle transazioni dei clienti spuntavano da ogni cassetto. Diciamo che quella filiale era tutto fuor che "pap...
Mini, con il restyling 2021 arriva più tecnologia
Dopo la Countryman, anche il resto della gamma, la 3 porte, la 5 porte, la Cabrio, la Cooper S e l'elettrica SE si ripresentano con un design aggiornato, più tecnologia e personalizzazioni ulteriori.
Il senso della Germania per le rinnovabili. E l'Italia?
Post a cura di Valerio Natalizia, amministratore delegato di SMA Italia - Crescita economica e sviluppo sostenibile vanno di pari passo in Germania, che da tempo è leader nelle energie rinnovabili in Europa e nel mondo, e a fine anno ha deciso di raddoppiare la potenza fotovoltaica installata riformando la propria legge sulle energie rinnovabili. Si passerà quindi da circa 50 gigawatt (GW) a 100GW entro il 2030, puntando a raggiungere il 65% di fonti rinnovabili elettriche. L'obiettivo è promu...
Champagne, nell'anno del Covid soffrono anche le bollicine francesi (export -18%)
lI fatturato della filiera registra una perdita di un miliardo di euro nel 2020. Male le vendite anche in Francia (-20%)
Piaggio NP6: ecco com'è il primo city truck
Inizia un nuovo capitolo per Piaggio. Si chiama Porter Np6 e rappresenta una generazione di veicoli che unisce dimensioni compatte e una portata straordinaria.
Il carbon footprint dello streaming: la riunione inquina di più con la telecamera accesa
Uno studio stima le «impronte» di carbonio, acqua e suolo associate a ciascuna ora di dati trascorsa nelle app Internet più diffuse
1-10 di 22779 risultati