Carne dannosa e allevamenti inquinanti? E' bufera sulle dichiarazioni del ministro Cingolani
Produttori e associazioni di categoria difendono il settore, tra i meno impattanti a livello mondiale, dopo le dichiarazioni del ministro per la Transizione ecologica contro l'agricoltura intensiva
Kengo Kuma firma l'edificio del futuro: zero emissioni, tanto verde e benessere
Sorgerà a Milano, accanto a parco Lambro, l'edificio, che si ispira all'architettura biofilica, firmato dall'architetto giapponese, voluto dalla piattaforma indipendente Europa Risorse e finanziato da un fondo gestito da PineBridge Benson Elliot. Un investimento da 300 milioni di euro
Nel 2020 quante persone rischiano la condizione di povertà assoluta?
Sono considerate in povertà assoluta le famiglie e le persone che non possono permettersi le spese minime per condurre una vita accettabile. La soglia di spesa sotto la quale si è assolutamente poveri è definita da Istat attraverso il paniere di povertà assoluta. Qui trovate il calcolatore. L'Istat ha diffuso oggi le stime preliminari della povertà assoluta per l'anno 2020 insieme alle stime preliminari delle spese per consumi delle famiglie che costituiscono la base informativa per gli indicat...
Istat, un milione di persone in più in povertà assoluta. Incremento soprattutto al Nord
L'aumento legato alla pandemia fa raggiungere i valori più elevati registrati da 15 anni. Calo record della spesa per consumi
Uffici aperti alla città diventando «hub e club»
Per il ceo di JLL, gli immobili, dal direzionale agli studentati, sono il perno della rigenerazione urbana
Petrolio, al tavolo dell'Opec Plus il jolly dei sauditi
La coalizione si riunisce per discutere il graduale ritiro dei tagli di produzione, stavolta senza temere un rapido ritorno dello shale oil. Eventuali sorprese potrebbero piuttosto arrivare dall'Arabia Saudita, che sceglierà come e quando riportare sul mercato un milione di barili al giorno di greggio
Quanto possono crescere turismo, consumi e Pil con il nuovo piano vaccini?
Le nuove stime macro per quel che riguarda il 2021 e il biennio successivo, in arrivo ad aprile, sono strettamente connesse proprio all'andamento dell'epidemia e della campagna vaccinale, con annesse le misure da inserire nel prossimo decreto ristori
Clima, l'emergenza esplode in una installazione interattiva
L'opera vuole contribuire a una presa di coscienza individuale e collettiva. Il percorso fruibile al maat di Lisbona e curato dallo studio italiano Dotdotdot
Bollette luce e gas, sostenibilità e digitale si fanno (lentamente) strada
L'autore di questo post è Micael Saillen, CEO & Co-Founder di Tate - Sempre più consumatori si rivelano attenti ai temi di sostenibilità e digitalizzazione. Il mercato registra uno spostamento delle preferenze di acquisto a favore di aziende sostenibili, servizi per il risparmio energetico e per la gestione intelligente della casa ma la strada da fare, rispetto ai nostri vicini europei, è ancora molta. Lo rivela un'analisi di Tate, tech company e start-up innovativa attiva dal 2018 nella vendi...
Aim, la leva fiscale per attirare Pmi: 900 pronte all'Ipo con l'incentivo Irpef
Con la detrazione al 20% per le persone fisiche raccolta extra di 12 miliardi in cinque anni
1-10 di 24446 risultati