La pandemia fa volare l'e-commerce, ecco le tutele in Europa
Secondo le proiezioni di RetailX, a fine anno in Europa varrebbe 717 miliardi di euro con un incremento del 12,7% rispetto al 2019. Ma il vero "boom" è atteso per l'anno prossimo
Un e-commerce in ogni negozio di quartiere: nuova campagna di "Solidarietà digitale"
Il progetto promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale aiuterà piccoli commercianti e artigiani ad avviare canali di vendita online
Pasqua in lockdown, così Peck rilancia sul menù a domicilio
Raddoppiati in Lombardia gli ordini online di specialità gourmet
Per il «Black Friday» una corsa agli acquisti da 1,5 miliardi di euro
Una febbre da acquisti che si è espansa a mo' di influenza stagionale. A beneficiarne sarà l'e-commerce ma saranno anche le vendite offline. Un sondaggio di Confesercenti-Swg su consumatori e commercianti indica in 14 milioni gli italiani pronti a fare acquisti oggi, per un giro d'affari
L'ecommerce rincorre il boom Alibaba
In questi 4 giorni gli acquisti online sfioreranno gli 800 milioni di euro». Per Riccardo Mangiaracina, responsabile scientifico dell'Osservatorio eCommerce B2c Netcomm Politecnico di Milano, l'obiettivo del 3% del fatturato annuo per l'e-commerce è alla portata in quello che viene sempre più
L'e-commerce entra nell'era della maturità
L'e-commerce in Italia entra nella fase della maturità. Non solo perché per la prima volta il valore dei prodotti supererà quello dei servizi con una quota di mercato del 52% contro il 48. Il tasso di crescita aiuta a cogliere il cambiamento nelle abitudini: per i servizi il valore segna un +7% una
Solo il 6% dell'export italiano passa per il web
Siete una piccola e media impresa? Il modo migliore per esportare all'estero attraverso il canale online è quello di mettervi insieme ad altre piccole e medie imprese del vostro settore, creare massa critica e a quel punto aprire uno store virtuale sul principale marketplace digitale del Paese su
Affari d'oro per il commercio online: per il 2016: +18%
Un 18% di crescita nel 2016, cui dovrebbe seguire un ulteriore 20% di incremento anche nel 2017. «Questi ultimi giorni ci hanno reso ancora più fiduciosi per i prossimi mesi. Per questo le nostre prime stime ci danno assolutamente l'idea che nel prossimo anno si possa crescere a doppia cifra». Roberto Liscia, presidente del Consorzio Netcomm che riunisce le imprese che fanno e-commerce in Italia, mette in fila numeri su numeri per spiegare una cosa che, ormai, è abbastanza evidente e che è sta...
Affari d'oro per le vendite online
Un 18% di crescita nel 2016, cui dovrebbe seguire un ulteriore 20% di incremento anche nel 2017. «Questi ultimi giorni ci hanno reso ancora più fiduciosi per i prossimi mesi. Per questo le nostre prime stime ci danno assolutamente l'idea che nel prossimo anno si possa crescere a doppia cifra».
Le-commerce sfiora quota 20 miliardi
La corsa agli acquisti online premia sempre più i prodotti fisici che segnano un +32% di crescita sul 2015 e raggiungono il 46% di market share nello shopping online. Più lenta la crescita dei servizi (+8%) al traino soprattutto dal turismo. Quest'anno il valore complessivo delle vendite B2c in
1-10 di 29 risultati