Juventus, la semestrale risente del Covid-19: perdite per 113 milioni, ma indebitamento in calo
Il consiglio di amministrazione della Juventus ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 31 dicembre 2020 con una perdita pari a 113,7 milioni di euro, più del doppio rispetto a quanto registrato un anno fa, nel primo semestre dell'esercizio 2019/20, quando ancora il mondo non era ancora alle prese con la pandemia di Covid-19. Proprio le misure adottate per il contenimento del contagio hanno portato ad una contrazione dei ricavi del club bianconero, che nei primi sei mesi dell'esercizi...
Il Sole 24 Ore: approvato Piano industriale 2021-2024, nuovo formato il 16 marzo
Il Piano 2021-2024 conferma il progressivo miglioramento degli indicatori economici e finanziari, trainati dalla crescita dei ricavi consolidati e dalla riduzione dei costi
Torino-Lione: rinnovato il Cda di Telt. Entro il 2021 appaltati lavori del tunnel di base
Sono attualmente in corso le gare per i lavori del tunnel di base per un valore totale di oltre 3 miliardi di euro
La 1000 Miglia 2021 cambia data e senso di marcia
In programma da 16 al 19 giungo 2021, la Freccia Rossa partirà sempre da Brescia facendo tappa a Viareggio, Roma e Bologna
Autostrade, arriva l'offerta Cdp-fondi. La società valutata circa 9 miliardi
Venerdì previsto il consiglio della holding per valutare la proposta della cordata. Unica condizione posta da Cassa è l'ok al piano economico finanziario Aspi
Tim, via libera al piano e alla lista del board: ci sono Gorno Tempini e de Meo
Confermata la politica dei dividendi: 1 cent (floor) per le azioni ordinarie, 2,75 cent per le risparmio. Per il rinnovo del consiglio tante le conferme, da Salvatore Rossi a Luigi Gubitosi a Marella Moretti, da Arnaud de Puyfontaine a Franck Cadoret a Paola Bonomo. New entry anche Cristiana Falcone e Ilaria Romagnoli
Nuovo board e flottante: Antares Vision tiene nel 2020 e si prepara per l'Mta
L'azienda, pronta a lasciare l'Aim, adegua flottante e governance agli standard del mercato principale - L'ad Zorzella: «più trasparenti e sostenibili, dopo la quotazione ragioneremo anche sul dividendo» - L'anno scorso ricavi e margini in equilibrio, ora al lavoro per l'integrazione delle nuove acquisizioni in Usa
«L'università torni a essere un ascensore sociale per i giovani»
Antonella Polimeni, prima rettrice della Sapienza, punta su diritto allo studio, internazionalizzazione, semplificazione e inclusione per l'ateneo fondato nel 1303, che deve rispondere ai fabbisogni dell'Italia di domani
Liga, l'Athletic Bilbao taglia nuovamente gli stipendi: trovato l'accordo con i giocatori
Nella Liga si ricorre nuovamente al taglio degli stipendi per contrastare gli effetti della crisi. L'Athletic Bilbao ha deciso, per la seconda volta, di abbassare il proprio monte ingaggi, annunciando un accordo con i calciatori della prima squadra per ridurre gli stipendi previsti per la stagione 2020/21. Ancora una volta, un effetto della pandemia di Covid-19, come già avvenuto ad aprile. In quel caso, l'Erte (Expediente de Regulacion de Empleo Temporal) prevedeva una riduzione degli ingaggi p...
Enoc: più ricerca e cure ad hoc nel futuro del Bambino Gesù
Parla la presidente confermata per un triennio: «Innovazione e sostenibilià i binari di sviluppo»
1-10 di 7430 risultati