E' tempo che gli Usa mettano un freno ai prestiti predatori cinesi
Insieme al Ciad, alla Repubblica del Congo, alla Mauritania e al Sudan, l'Angola era sotto forte pressione finanziaria, a causa del crollo dei prezzi delle materie prime innescato dalla crisi Covid-19.
Pechino in pressing per la firma di nuovi accordi di libero scambio
Il consigliere di Stato cinese e ministro degli Esteri Wang Yi è in Africa in questi giorni per il suo primo viaggio ufficiale dell'anno in cinque Paesi africani - Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Botswana, Tanzania e Seychelles - in linea con una tradizione inaugurata nel 1991.
Cher non si ferma, dopo l'elefante ora vuole liberare un gorilla
Free the Wild, ente di beneficenza co-fondato da Cher, si è offerto di finanziare il trasferimento del gorilla in un santuario nella Repubblica del Congo che sarebbe "una casa di pace e dignità dove potrebbe vivere la sua vita in modo naturale e in compagnia".
Paolo Cerruti, l'ingegnere torinese convertito alla rivoluzione dell'auto elettrica
Prendiamo la Repubblica Democratica del Congo: è stata sfruttata per decenni, prima dal Belgio coloniale, ora dai cinesi che sono proprietari delle miniere, estraggono il minerale e curano altrove la maggior parte dei processi.
Perché con il Covid i gioielli rischiano di essere più "opachi"
...democratica del Congo.
Covid-19, cosa sta accadendo in Africa? I dati sono drammaticamente pochi
Attualmente in Africa ci sono stati 1.644.780 casi confermati, e 39.738 morti accertati in relazione al Covid. Pochi, se pensiamo alla vastità del continente
Alleviare il macigno dei debiti per i Paesi in via di sviluppo
I danni che Covid-19 sta provocando sono molteplici e particolarmente drammatici nei Paesi in via di sviluppo. Difficile essere precisi con le previsioni, ma non c'è dubbio che in termini di crescita del Pil, di riduzione della povertà, di miglioramento degli indici di benessere, il 2020 si
Cina, unico paese a crescere nonostante il Covid-19
Non a tutti e non facilmente capita di avere a portata d'occhio il Global Wealth Report del Credit Suisse Research Institute. Non è di certo una letturina rilassante in cima ai bisogni intellettuali degl'italiani: bisogna ammetterlo. E non fa neppure parte del cosiddetto circuito 'social', quello che, per 'effetto rimbalzo', genera e annienta notizie e personaggi con incommensurabile velocità. Fino allo scorso anno, sarebbe bastato adottare l'aggettivo "virale" per darne un'idea; oggi, è opportu...
Come si misura la disuguaglianza? Il caso dell'Italia
Dopo la grande crisi economica del 2008 la disuguaglianza globale dei redditi è comunque continuata a diminuire come aveva fatto anche negli anni precedenti, mostra un recente studio preliminare dell'economista Branko Milanovic, ma con importanti variazioni all'interno delle singole nazioni che talvolta hanno preso una strada diversa. A cominciare dalla stessa Italia, dove invece la disuguaglianza appare cresciuta. I dati arrivano dall'analisi di uno dei più completi set di informazioni sui red...
Come si misura la disuguaglianza? Quella dei redditi è diminuita nel mondo, ma non in Italia
Dopo la grande crisi economica del 2008 la disuguaglianza globale dei redditi è comunque continuata a diminuire come aveva fatto anche negli anni precedenti, mostra un recente studio preliminare dell'economista Branko Milanovic, ma con importanti variazioni all'interno delle singole nazioni che talvolta hanno preso una strada diversa. A cominciare dalla stessa Italia, dove invece la disuguaglianza appare cresciuta. I dati arrivano dall'analisi di uno dei più completi set di informazioni sui red...
1-10 di 1080 risultati