- 20 giugno 2019
Il servizio idrico, la crescita e il rischio stagnazione
L'intervista al consigliere Andrea Guerrini al Sole 24 Ore del 13 giugno conferma una linea di continuità e nello stesso tempo di innovazione del nuovo collegio di Arera. Impostazione che dà stabilità al sistema idrico, favorisce gli investimenti, la qualità del servizio e l'efficientamento dei
- 07 giugno 2019
La catena dei rifiuti e delle assurdità
Ha ragione da vendere Jacopo Giliberto (Il Sole 24 Ore del 2 giugno): non ci sarà sviluppo sostenibile, green economy, né economia circolare in un Paese come l'Italia sepolto da norme, regolamenti, sentenze, enti di controllo, amministrazioni competenti. Norme complicate ed incerte sono ormai il
- 20 gennaio 2019
Il servizio idrico e l’incertezza del governo
Proprio mentre il servizio idrico nazionale, in questi ultimi anni, raggiunge la maturità industriale, c'è il rischio, come ha raccontato Giorgio Santilli in un lungo articolo sul Sole 24 Ore di domenica 13 gennaio, di smantellare tutto.Il sistema dell'acqua ha fatto enormi passi avanti dal 2011 ad
- 02 marzo 2017
Se il liberismo è di sinistra, le aziende pubbliche efficienti lo sono ancora di più
Il dibattito che si è aperto sule pagine del Sole 24 Ore, a seguito dell’intervento del Prof. Zingales del 19 febbraio scorso, è interessante e consente di recuperare un minimo di confronto pubblico di tipo strategico (se non teorico-politico) sul tema dell’impresa pubblica nel XXI secolo.
Ordina per
Puoi accedere anche con