Prezzi del latte a picco. Produttori in allarme
L'ultima denuncia, in ordine di tempo, arriva dalla Confagricoltura sezione di Piacenza, una delle 32 provincie in cui si produce il Grana: «Il prestigioso formaggio – rileva il presidente, Filippo Gasparini - è ben valutato dai... La denuncia di Confagricoltura Piacenza arriva pochi giorni dopo la lettera che il presidente nazionale della Coldiretti, Ettore Prandini, ha inviato alla ministra dell'Agricoltura Teresa Bellanova, e che punta il dito contro lo stesso...
Legno, funghi e mirtilli certificati: cresce il bosco sostenibile veneto
New entry del progetto di certificazione, di cui è capofila Confagricoltura Belluno in collaborazione con Confagricoltura Veneto, sono in provincia di Belluno i Comuni di Calalzo, Lamon, Longarone e Seren del Grappa, che si aggiungono a 15 Regole... Il certificato di sostenibilità è intestato a Confagricoltura Veneto, mentre Confagricoltura Belluno rappresenta il gestore e coordinatore del gruppo, denominato Veneto Foreste. ...sostenibile di Confagricoltura Belluno -. "Il progetto piace ed...
Associazioni di imprese: regole su Npl e banche vanno riviste. Appello alla Ue
Abi, Alleanza delle Cooperative Italiane (AGCI, Confcooperative, Legacoop), Casartigiani, CIAAgricoltori Italiani, CLAAI - Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane, Cna - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confedilizia, Confesercenti, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, hanno inviato congiuntamente e unanimemente, alle istituzioni europee una lettera in cui è...
Poche polizze per proteggere i campi dal maltempo, ma danni oltre i 600 milioni
Solo per ripiantumare gli alberi da frutto nel Modenese dopo l'esondazione del Panaro, secondo una stima di Confagricoltura, serviranno 50mila euro a ettaro.
Olio d'oliva, produzione Italia -30% a un passo dal fondo - Spagna senza freni
E' un paese letteralmente spaccato in due, l'Italia dell'olio di oliva 2020: annata in piena attività e stime produttive in forte calo a/a del 30%, a 255mila tonnellate (fonte Ismea-Unaprol). Tra le più scarse che a mala pena pareggia la sola domanda domestica. Un paese a due facce. Da un lato, il centro nord che avanza con multipli sbalorditivi, da un più 8% del Lazio (12mila t.) al 150% di regioni con dati e valori simbolici per un totale di area non oltre 40mila t. Dall'altro il Sud che, escl...
Dai frantoi il riscatto dei detenuti alla Gorgona: ecco i vincitori del premio Agro-Social
Il secondo premio del bando finanziato da Confagricoltura e JTI è andato all'Associazione Cenci di Amelia, in provincia di Terni
Ristori anche per le dimore storiche
Previsti minori ricavi per la pandemia per oltre 1,8 miliardi di euro nel 2020, a rischio 30mila posti di lavoro. Primo studio nazionale dell'Osservatorio sul Patrimonio Culturale Privato
Covid-19, mafie alla conquista dei fondi per le imprese: indaga la Gdf
Sono già una decina in Veneto i nomi inviati alla Procura antimafia dal comandante regionale Giovanni Mainolfi. Monitorato l'assalto delle cosche nelle campagne. Nel mirino vitivinicoltura, lattiero-caseario e cerealicolo. Il Procuratore nazionale Antimafia Cafiero De Raho: «Stanare soggetti che appartengono a categorie professionali che ancora oggi aiutano le mafie». In Sicilia Confagricoltura chiude la sezione di Enna. Il presidente nazionale Giansanti: «Non siamo in condizione di garantire il...
Coronavirus, le imprese siciliane al governo: «La Sicilia sia in zona gialla»
Le associazioni datoriali chiedono chiarezza sui dati e interventi immediati. Intanto l'assessore regionale alla Salute Ruggero Razza rilancia: «Continuiamo a non capire perché ci troviamo in zona arancione»
Il benefit aziendale più apprezzato dai lavoratori? Cibo e pasti di qualità
Qualità, comodità, convenienza: avere la disponibilità di un pasto sano ed equilibrato, già pronto e confezionato, è considerato preferibile rispetto a un buono pasto
1-10 di 693 risultati