Gualtieri: «In campo misure ad ampio raggio con procedure semplici»
«Ci vorrebbe un testo unico dei provvedimenti dell'emergenza», ha detto il direttore del Sole 24 Ore in apertura dell'evento sulle novità fiscali del momento
Landini: «Urgente la liquidità alle imprese, occorre difendere il lavoro»
«Chi chiude ora rischia di non riaprire, ma chi incassa i benefici poi non può delocalizzare»
L'evasione fiscale? Un furto. Ecco come la pensa il nuovo capo dell'Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini
L'evasione fiscale va condannata. Le tasse sono il mezzo più trasparente per finanziare le spese ed evitare la "macelleria sociale". E il partito degli evasori, in Parlamento, esiste. E' questo il Ruffini-pensiero, cioé cosa pensa del fisco e dell'evasione fiscale il nuovo direttore generale dell'Agenzia delle Entrate, che adesso dovrà destreggiarsi tra Irpef, Irap, verifiche delle partite Iva. Lui è Ernesto Maria Ruffini, avvocato tributarista, tornato al vertice delle Entrate dopo aver ricopert...
Lavoro, ecco le tre ipotesi al tavolo M5S-Pd per tagliare il cuneo fiscale
Le opzioni sono riduzione di un punto l'anno per cinque anni, l'intervento choc sui giovani neoassunti e l'aggancio al salario minimo. Serve dote rilevante e c'è il nodo coperture
Conti pubblici, alla Manovra manca oltre la metà delle coperture
Alle prese con i venti di crisi che lo investono a raffiche e ne rendono incerto il destino, il Governo, con fatica, prova a stare al passo del count down per la definizione della manovra economica 2020. Il conto alla rovescia è già scattato e il tempo scorre veloce: mancano soltanto poco più di 2
La Lega riapre i condoni fiscali, M5S contrario
La Lega è pronta a riaprire una nuova stagione di condoni ma dai Cinque Stelle arriva subito uno stop. Ad annunciare la «pace fiscale 2» è stato il sottosegretario all'Economia del Carroccio, Massimo Bitonci. Un pacchetto di misure che va dal saldo e stralcio per le imprese a una riproposizione
Pace fiscale, ultima chiamata: che cosa fare entro il 31 luglio
In edicola con il Sole 24 Ore del lunedì vademecum sulle regole, gli sconti e le forme di pagamento rivolto a quei contribuenti che, pur avendo debiti con le Entrate, non hanno fatto in tempo ad aderire alla rottamazione
Riparte la pace fiscale: pronti i modelli per la riapertura dei termini
Le istanze di adesione già inoltrate dopo la precedente scadenza del 30 aprile non dovranno essere ripresentate: saranno automaticamente lavorate da agenzia delle Entrate-Riscossione
Rottamazione, saldo e stralcio, liti: la guida alla riapertura dei condoni fiscali
Rottamazione delle cartelle esattoriali e saldo e stralcio offrono una seconda possibilità: fino al 31 luglio sarà possibile aderire alle sanatorie, dopo l'intervento varato dalla conversione in legge del decreto crescita. Intanto, chi ha aderito ad altri condoni varati con la pace fiscale
Più sono ricchi, più evadono le tasse. Ecco lo studio che dimostra perché
Più sono ricchi, più evadono le tasse. L'assioma potrebbe apparire come la scoperta dell'acqua calda, eppure non lo è. Per la prima volta uno studio di tre economisti internazionali dimostra la correlazione tra la quantità di ricchezza personale posseduta e la propensione all'evasione fiscale. Il report dal titolo "Tax Evasion and Inequality" è stato pubblicato dall'American Economic Review e porta la firma di Annette Alstadsaeter, docente alla Norwegian University of Life Sciences di Oslo, Niel...
1-10 di 56 risultati