Decreto reddito-pensioni: la carica delle 61 audizioni tra sindacati, enti e associazioni
Si è iniziato stamattina con Confindustria, si terminerà mercoledì 5 febbraio con Poste italiane. In mezzo altre 59 sigle tra sindacati, enti e associazioni. Sono in tutto 61 le audizioni alla commissione lavoro del Senato sul decretone sul reddito di cittadinanza e quota 100, che ha iniziato il
Regime fiscale agevolato per il Terzo settore: il Governo "rimedia" alla tassazione Ires
La retromarcia sulla "tassa sulla bontà" arriva nel decreto semplificazioni.«In attesa dell'entrata in vigore della riforma del Codice del Terzo settore, il Governo, nelle prossime settimane, metterà in piedi un regime fiscale agevolato transitorio per le attività del mondo del Terzo settore,
Migranti, che cosa sono i corridoi umanitari proposti da Salvini
14 novembre scorso. E' un mercoledì. Cinquantuno richiedenti asilo e rifugiati scendono dalla scaletta di un aereo atterrato pochi minuti prima all'aeroporto di Pratica di Mare. Sono stati individuati nei campi di detenzione libici dall'Unhcr, l'agenzia delle Nazioni Unite specializzata nella
Martino Merigo (Sergio Mattarella)
Cattolico, 30enne di Verona, Martino Merigo ha collaborato per anni con la Comunità di Sant'Egidio ha poi seguito Andrea Riccardi quando diventò ministro nel governo Monti. Nel 2015 è entrato nell'ufficio stampa del Quirinale. Ora, sotto la guida del Consigliere del Quirinale Giovanni Grasso , si
Sono 12 milioni i nonni in Italia. Ma come stanno davvero i nostri anziani?
Sono 12 milioni i nonni in Italia, uno su tre si occupa tutti i giorni dei nipoti e in tantissimi impiegano l'eccedenza mensile di denaro per aiutare figli e familiari. A loro è dedicata la festa che si celebra oggi. A Roma, girotondo con con 1000 nonni e nipoti a Piazza del Popolo. E la Comunità di Sant'Egidio ricorda: gli anziani sono un pilastro del welfare. Noi di Info Data siamo andati a vedere i numeri degli over 65 per capire come stanno. Stando ai più recenti dati Eurostat , scrive Cri...
Migranti, barconi senza alternative. In Italia porte chiuse ai lavoratori extra-Ue
Migranti, ipotesi decreto flussi per i richiedenti asilo
Un decreto flussi per regolarizzare migranti, in particolar modo richiedenti asilo, già presenti sul territorio europeo. E' l'ipotesi su cui starebbe ragionando il governo, secondo quanto anticipato dalla Stampa. E' di due giorni fa la richiesta avanzata dalla comunità di Sant'Egidio al premier
Migranti, Sant'Egidio: mancano badanti per stop decreto flussi
Accudiscono gli anziani spesso non più autosufficienti, affiancando o sostituendo figli e nipoti nelle cure a domicilio. Sono le badanti, donne spesso straniere diventate un pilastro per tante famiglie italiane. Oggi però «a causa dei restringimenti previsti per gli immigrati e dello stop dei
Migranti, a Fiumicino 139 profughi dall'Etiopia con i corridoi umanitari
Sono arrivati questa mattina all'aeroporto di Fiumicino, con un aereo di linea della compagnia Ethiopian Airlines proveniente da Addis Abeba, 139 profughi del Corno d'Africa - di cui 134 di nazionalità eritrea, 5 somala - che erano rifugiati nei campi del Tigrai, in Etiopia. Il loro ingresso in
A Catania M5S e centrodestra sfidano Bianco, che si ricandida ma senza il simbolo del Pd
Forte di quasi il 50% dei voti incassati in città alle politiche, il Movimento 5Stelle parte come super favorito per le comunali a Catania del prossimo 10 giugno. Tuttavia, le consultazioni locali sono storia a sé: il centrodestra potrà far valere tutto il suo radicamento sul territorio, con ben 9
1-10 di 203 risultati