Heineken dichiara in Italia un centinaio di esuberi
Leader di mercato con una quota intorno al 30% la multinazionale ha varato un piano di riduzione del personale impiegato sia nel quartier generale che nei birrifici
Guida alle Birre d'Italia 2021: i birrifici da non perdere nel panorama nazionale
Nella nuova edizione della guida biennale diminuiscono le aziende recensite, ma aumentano i riconoscimenti più importanti le "chiocciole" a cui si aggiunge una sezione dedicata ai luoghi dove berle
Scalata Intesa, per i bergamaschi prove generali di arrocco
L'operazione dell'istituto è un grande punto interrogativo. Dal territorio una nutrita presenza figura all'interno del Car e del Patto dei Mille
Pronta a partire la cessione di Farmol: vende Green Arrow
E' pronto a partire un altro interessante processo competitivo nel settore del private equity: è quello sul gruppo Farmol, società di Comun Nuovo (in provincia di Bergamo), leader europeo nella produzione di prodotti a base di aerosol e a base liquida per la cosmetica, l'igiene personale e per il settore farmaceutico. Un mandato, secondo indiscrezioni, sarebbe infatti stato conferito a Banca Imi dall'azionista: cioè il gruppo finanziario Green Arrow. Farmol, che genera circa 80 milioni di euro ...
Partnership Heineken-Birrificio Messina: nasce la bionda fatta con il sale
Heineken, multinazionale olandese della birra, stringe una partnership con Birrificio Messina, realtà attiva nella città dello Stretto. A suggellare l'intesa, la produzione di una nuova bevanda: Birra Messina Cristalli di Sale, in commercio dal 3 aprile. In sostanza la multinazionale olandese
Birre speciali, rosse, analcoliche: il boom dei consumi in Italia
Agli italiani piacciono le bionde - sì - ma soltanto se sono "forti". E poi le rosse, le bianche, le radler, le ale, persino quelle senza alcool. Insomma: tutte, purché siano sempre differenti.Siamo ancora il Paese europeo con il consumo pro capite più basso d'Europa - rileva l'Osservatorio Birra
Heineken, nel 2016 meno fatturato ma un utile più ricco
Nel 2016 il mercato della birra cresce ma Heineken Italia riduce i ricavi e aumenta gli utili. Heineken Italia chiude il 2016 senza il record di vendite dell'anno prima ma l'ultima riga del bilancio è più rotonda. In dettaglio, nell'esercizio 2016 la società guidata da Soren Hagh ha realizzato ricavi netti per 816 milioni, il 4,3% in meno rispetto all'anno prima mentre l'Ebitda si è fermato a 106,8 milioni, -2,16%. Il risultato netto è di 61,2 milioni, un milione in più dell'esercizio precedente...
Heineken spinge sul fotovoltaico nello stabilimento di Massafra
Tra i primi al mondo per energia fotovoltaica prodotta e per numero di pannelli solari installati sul tetto degli impianti. Il birrificio di Massafra (Taranto) del gruppo Heineken mette a segno un primato, riconosciuto dalla classifica "Top 50 Solar Beer Breweries", mentre il gruppo porta da una a
Le imprese alimentari aprono le porte della fabbriche ai consumatori
Trentuno aziende alimentari aprono gli stabilimenti al pubblico. «Con il programma "Apertamente" prendiamo per mano il consumatore e lo accompagniamo nelle fabbriche che fanno grande il made in Italy» ha detto ieri il presidente di Federalimentare Luigi Scordamaglia nel corso della presentazione dell'iniziativa. Si parte questa settimana con i primi 25 stabilimenti aperti da Torino a Catania: tra questi, Heineken con il suo birrificio sostenibile di Comun Nuovo a Bergamo,il più grande d'Italia,...
Heineken, meno emissioni e più energia verde
Il Piano di sostenibilità Brewing a Better World di Heineken entra nel secondo quinquennio. La reputazione della multinazionale della birra passa anche attraverso la responsabilità sociale: meno emissioni, meno consumi e più energia verde. Quali i risultati a cinque anni dall'avvio? L'azienda dichiara di aver dimezzato le emissioni di CO? in produzione (-55% rispetto al 2010); ridotto di oltre un terzo i consumi d'acqua nei birrifici (-36% rispetto al 2010); utilizzato il 100% di energia elett...
1-10 di 15 risultati